Destinazioni
Viaggi in Italia
|
Grecia Località di mare
|
Itaca è una piccola isola greca che emerge dalle acque cristalline del Mar Ionio, ad ovest della costa greca e a soli 3 chilometri da quella della vicina isola di Cefalonia. Solitaria e selvaggia, coperta di ulivi e cipressi, è una delle meno frequentate tra le sette isole che compongono l'arcipelago delle Ionie. Non offre locali notturni aperti tutta la notte e sulle sue coste non approdano traghetti o navi da crociera. Per questo Itaca ha conservato la sua immagine autentica e paesaggi intatti, ma soprattutto un mare pulitissimo e spiagge vergini. L'isola è caratterizzata da una costa selvaggia e ripida ad est, più dolce ad ovest, ovunque ricca di incantevoli baie segrete. L'interno, aspro e selvaggio, cela piccoli villaggi tutti da scoprire. A partire da Vathi, il capoluogo e porto principale dell'isola, luogo pittoresco costruito ad anfiteatro romano intorno ad una baia ai cui lati si trovano le rovine di un forte.
Recensioni utenti
Media voti da: 1 utente(i)
Media voti (pesati) |
|
4.2 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
3.0 |
Servizi |
|
3.0 |
34 di 39 persone hanno trovato questa recensione utile
Itaca è mitologicaaaa!! Autore Serena.ferrari
Media voti (pesati) |
|
4.2 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
5.0 |
Spiaggia
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
3.0 |
Servizi |
|
3.0 |
Località di mare Mare e spiaggia: Mare trasparentissimo, verde o turchese, da sogno insomma. Le spiagge sono molto diverse tra loro ed ognuna ha un che di speciale. Vicino a Vathi ci sono spiagge da cartolina, come Filiatro immersa nel verde, e Sarakiniko. Poi con le barche-taxi si raggiunge la spiaggia nascosta di GIDAKI (x me è la più bella di tutte :-), spiaggia dorata, acqua da bere... Sempre in barca si può raggiungere la baia di Skinos (sud est) che è davvero molto bella, sabbiosa, mare smeraldo e dietro monti ricoperti di macchia. Da Vathi poi, se si va verso il nord di Itaca, sono molto belli i villaggi di Aetos e Pisoaetos, che vicino hanno anche un bel insediamneto antico, quello di Alaikomenes. In questa zona le spiagge sono molto belle,solo che sono ciottolose, ma di super hanno che son quasi sempre deserte e ben ombreggiate e poi attorno ci sono diverse tavernette e negozi carini. Dopo Aetos (che solo arrivarci vale il viaggio per tutti i panorami mozzafiato a picco sul mare..) c'è uno tra i miei villaggi preferiti, che è quello di Anoghy, che è anche il più antico dell'isola se non sbaglio. E' molto isolato e la gente parla ancora dialetti di forte influenza veneziana!!! Poi è ricco di cxhiese bizantine e attorno è sovrastatao dai Menhir, che sono rocce enormi alte mi sa quasi 10 metri, sono un colpo d'occhio bellissimo. Poi vicino vale una visita Aghios Ioannis perchè ha una spiaggia bellissima con sabbia che sembra talco (è facile arrivarci se si parte da Lefki, che è un villaggio più grande lì nei paraggi). Vicino a Lefki c'è poi Stavros, un villaggio in posizione panoramica sulla baia dove si respira davvero un'atmosfera antica (ci fanno anche un sacco di concerti di musica greca!) e soprattutto è secondo me un punto strategico per raggiungere le spiagge più belle della parte settentrionale di Itaca, spesso raggiungibili solo a piedi in sentieri da panico! Su tutte consiglio le spiagge di Agia Saranta e la spiaggia di Marmaka (tutte e due di ciottoli, ma il mare è una roba superlativa); poi anche le spiagge di Afales, Aspros Ghialos, Kedros, Kutupi, Vrisi e Kaminia. Da Stavros poi si può andare al villaggio di Frikes, dove ho dormito per 2 vacanze di fila: è davvero molto bello solo che nel suo porto arrivano i traghetti da Cefalonia e quindi è un pò troppo caotico e turistico alla fine, anche se per questo motivo ti offre davvero ogni comodità. A Frikes una strada panoramica che costeggia il mare porta per me alle calette più belle della zona, spiaggette deserte, una meraviglia, tutte che si susseguono fino al villaggi dopo Frikes, che è quello di Kioni (GUAI A NON ANDARE A FARE UN SALTO A KIONI!!! è tutto costruito ad anfiteatro sui pendii delle montagne, con casette bianche dai tetti rossi!). Ecco... la spiaggia di Kioni è semplicemente spettacolare, di minuscoli ciottoli bianchi, mare verde perfetto per fare snorkeling e dietro un sacco di taverne tipiche e baretti.Dove mangiare: A VATHI taverna Drosia (è in collina, ha una vista bellissima, tavoli in un bel giardino fuori e cucina greca con tantissimo pesce. Poi buono è il ristorante grill O Zois, cucina tipca bella tosta e parecchia carne: è sempre pieno! Invece a Frikes consiglio su tutti il ristorante penelope perchè ha innanzitutto un'atmosfera UNICA!!!! e poi si mangia benissimo (poco pesce però, più piatti grechi dell'entroterra) e hanno anche una carta dei vini che stupisce!Dove dormire: A Vathi il Mentor Hotel è davvero buono. Lo proveremo quest'anno; gli altri anni eravamo agli appartamenti Odyssey, a circa 1 km dal porto: ottimo rapporto qualità prezzo direi. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
|
|
Le ultime recensioni su Qviaggi
|