L'Isola di Lemnos è situata tra le isole di Lesbo e Samothraki, nell'arcipelago noto col nome di Egeo Nord Orientale. Ancora intatta e non interessata dal turismo di massa, è un'isola suggestiva e autentica come poche, un posto magico con meravigliose spiagge, numerosi siti archeologici e paesaggi incontaminati: una grande farfalla vulcanica con 260 chilometri di litorale ricco di spiagge sabbiose ed un entroterra fatto di basse colline, di lagune costiere, pascoli e campi. Ai tempi dell'impero di Bisanzio, l'isola era uno dei granai dell'Egeo e tuttora si coltivano cereali e grano. Nonostante le sue dimensioni e la varietà di ambienti, Lemnos è spesso identificata con il suo capoluogo, il porto di Mirina, disteso lungo il mare all'ombra di un corrugato promontorio roccioso e coronato dai resti dell'antico Kastro bizantino.