Destinazioni


Viaggi in Italia







Lemnos 
Grecia Località di mare
Voti utenti
4.2
su 5
1 Recensioni utenti
L'Isola di Lemnos è situata tra le isole di Lesbo e Samothraki, nell'arcipelago noto col nome di Egeo Nord Orientale. Ancora intatta e non interessata dal turismo di massa, è un'isola suggestiva e autentica come poche, un posto magico con meravigliose spiagge, numerosi siti archeologici e paesaggi incontaminati: una grande farfalla vulcanica con 260 chilometri di litorale ricco di spiagge sabbiose ed un entroterra fatto di basse colline, di lagune costiere, pascoli e campi. Ai tempi dell'impero di Bisanzio, l'isola era uno dei granai dell'Egeo e tuttora si coltivano cereali e grano. Nonostante le sue dimensioni e la varietà di ambienti, Lemnos è spesso identificata con il suo capoluogo, il porto di Mirina, disteso lungo il mare all'ombra di un corrugato promontorio roccioso e coronato dai resti dell'antico Kastro bizantino.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
4.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



27 di 27 persone hanno trovato questa recensione utile

LEMNOS

Autore Manu.70

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
4.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Un'isola davvero particolare perchè è rimasta intatta sotto tantissimi punti di vista, ma il fatto che sia frequentata soprattutto dai greci di Salonicco la rende abbastanza "mondana", soprattutto se si alloggia e vive a Mirina! (è il capoluogo). Consiglio quindi di alloggiare a Mirina non solo perchè è un centro bellissimo con un gran bel porto, ma anche perchè la sera c'è pieno di caffè, bar-aperitivo e taverne di pesce sul lungomare, ooltre ad un sacco di negozi che si concentrano sull'Agorà, che insomma è la via del mercato. Di giorno invece, oltre ai lidi cittadini che sono molto belli e pulitissimi (da provare Riha Nera), guai a perdersi il resto di Lemnos, quello più solitario e selvaggio, perchè io e il mio ragazzo abbiamo scoperto che ci sono delle spiagge di sabbia stupende.. Le più belle secondo me sono a sud ovest quelle di Thanos ed Evgatis (scritta anche come Aghios Pavlos), a est invece quella di Keros. Poi vicino al villaggio di Gomati la sabbia forma delle dune incredibili, chiamate anche Piccolo Sahara (esagerati...!!). Personalmente mi è piaciuto molto anche girare un pò a caso nell'entroterra, ha davvero un suo fascino: pascoli, tanti prati e in certi tratti molte colline. E' cosi che ho scoperto, assieme a tanti villaggetti praticamente estranei al turismo, molte antiche abitazioni trasformate in case per vacanze! Tipo le masserie in puglia per capirci! Sarebbe un'esperienza da provare (prezzi eccezionali..), però da fare secondo me assieme ad un pò di amici sennò è dura nei campi sperduti :-)). A Lemnos il villaggio che mi è piaciuto di più è stato quello di Kondias, con casette deliziose dai tetti rossi che sbucano in mezzo a delle colline ricoperte di PINI!!! Poi da vedere, per variare un pò le giornate, ci sono anche diversi siti archeologici come le rovine di Poliochni e quelle di Ifestia, che mi son piaciute da morire perchè si trovano a nord in una baia remotissima che si chiama Tigani!
Località di mare
Mare e spiaggia: Molto molto belli. Dico solo che le spiagge CITTADINE (di solito le peggiori..) sono state quasi tutte premiate con la Bandiera Blu :-)
Dove mangiare: TO LIMANAKI, taverna di pesce sul lungomare di Mirina, la migliore secondo me; O GLAROS,a Mirina nel quartiere di Tourkikos Ghialos: se vi piacciono i frutti di mare, questo è superlativo!!!! E poi ha la vista sul castello! Me ne ricordo poi solo un altro, che è nel villaggio di Plati e si chiama O SOZOS, e si mangiano tutte cose tradizionali e casalinghe gustosissime (agnello, robe dai nomi strani, vino locale che mi sa faceva 14 gradi...!!)
Dove dormire: Noi alloggiavamo a Mirina, nei NEFELI APARTMENTS. Puliti e discreti, quello che serve ecco. La cosa che però rendeva la picccola struttura unica è che si trova ai piedi del castello!! Non vi dico la vista!!
Consigli utili: Se vi piace il formaggio mi raccomando assaggiate il Kalathaki!!!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...