Destinazioni


Viaggi in Italia







Lesbo 
Grecia Località di mare
Voti utenti
4.6
su 5
1 Recensioni utenti
L'Isola di Lesbo è la più grande isola dell'Egeo nord orientale e, con i suoi 1600 kmq., è la terza maggiore di Grecia dopo Creta ed Eubea. E' un'isola molto affascinante e dal carattere aristocratico, che offre splendide spiagge incastonate in baie morbide e sinuose, fatte di sabbia o di ghiaia. A caratterizzarla anche i villaggi pittoreschi, l'ospitalità degli abitanti, le architetture di notevole interesse, i castelli, i reperti archeologici e le sorgenti termali. Nonostante il turismo, gli abitanti hanno mantenuto vivi costumi e tradizioni, facendo di Lesbo una tra le isole più autentiche dell'Egeo. L'isola è rinomata per aver dato i natali a Saffo e Alceo, cantori rispettivamente dell'amore e della passione per la libertà. La capitale, Mitilene, è caratterizzata da case borghesi in stile neoclassico, dalle facciate rosa cipria e tetti di coppi rossi.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



23 di 25 persone hanno trovato questa recensione utile

Lesbo

Autore marcello_46vr

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
L'isola di Lesbo è bellissima e soprattutto molto tranquilla, non stra-affollatissima e il turismo che c'è è ottimo ed educato (niente invasioni di massa di barbari al sole..). Proprio l'isoletta dei miei sogni! Il mare è ovunque bellissimo e anche le spiagge non sono da meno. Consiglio di visitarle più o meno tutte, perchè ognuna ha qualcosa di particolare da offrire, come Skala Mistegnon che ha un mare stupendo, o quella di Petra che è lunga e attrezzatissima, o Vatera che è la più rinomata o quella di Sigri che è cosi selvaggia e suggestiva... Insomma, c'è davvero pieno di spiagge per passare ogni giorno in un posto diverso. Quasi tutte son sabbiose e molte sono attrezzate (quelle attrezzate, come ad esempio Vatera, Petra, Mytilene, Skala Kalonis e Anaxo ecc ecc.. sono ovviamente anche le più frequentate..). Ma Lesbo per me è stata un paradiso perchè oltre al sole, mare e nuotate ho passato delle intere giornate in giro a visitare luoghi bellissimi. A parte ovviamente la capitale Mitilene, con le sue stradine, le ricche case, la chiesa di Aghios Therapon e il castello che la sovrasta, ci sono un sacco di altre cose da vedere! Il castello di Molivos e la stessa Molivos ad esempio, dove noi alloggiavamo: è un villaggio incantevole con le casette in pietra ed è pieno di taverne (dicono che sia il posto in cui si mangi meglio in tutta l'isola :-))) Poi un ponte del 1300 (trovato x caso!); la moschea di Yeni; un acquedotto romano a Moria,; la stupenda IMPERDIBILISSIMA foresta pietrificata vicino a Sigri (alberi colossali pietrificati per colpa di ceneri vulcaniche..); il monte Olimpo ad Aghiassos, che tra l'altro è un villaggio molto bello. Poi Skala Sikaminias, che secondo me è il porticciolo più bello dell'isola, dove tra l'altro ho mangiato i mezedes più buoni della vacanza!!. Poi ciliegina immancabile è il fiordo di Kallonis: si trova all'interno di una zona piena di saline e si possono incontrare dalle mandrie di cavalli agli aironi... un posto fantastico...
Località di mare
Mare e spiaggia: Fantastici entrambi, il mare è bello e limpido ovunque, anche se in certi tratti costieri ha colori più belli, turchesi e con tante sfumature.. Le spiagge sono per lo più sabbiose, ancher se non mancano quelle ciottolose come Eftalou, che è tra l'altro bellissima. Le più belle secondo me si trovano sulla costa nord ovest dell'isola. La mia preferita (ma in assoluto non certo la più bella) è quella del piccolo villaggio di pescatori di Gavathas, oltre a quella di Skala Eressos che si trova a sud, vicino al villaggio dello stesso nome. A Gavathas ci sono anche i resti di un bel castello da vedere.
Dove mangiare: A Molivos, dove alloggiavamo, abbiamo mangiato BENISSIMO. Sopra tutti consiglio la taverna VAFIOS per piatti tipici, a base di carne ma soprattutto da assaggiare siono i fagottini di pastaaaaaa. Prezzi molto onesti. Poi per il pesce e frutti di mare perfetto O FAROS, sul porto di Molivos: pesce freschissimo e senza tanti ghirigori a prezzi commoventi se paragonati ad un posto cosi in Italia
Dove dormire: Noi eravamo a circa 60 euro al giorno all'OLIVE PRESS HOTEL a Molivos. Camere belle luminose, arredi graziosi e attorno un bel giardino dove alla mattina facevamo sempre colazione (eravamo in B&B). Davvero bello, anche perchè l'hotel è ricavato dentro un vecchio frantoio affacciato su tutta la baia.. Lo consiglio se non avete indirizzi!
Consigli utili: Guai a non assaggiare l'ouzo!! Qui l'ho trovato mille volte più buono che da altre parti in Grecia e ho scoperto che c'è anche un motivo!!! L'ouzo è nato a Lesbo!!! Lo producono nel villaggio di Plomari!!!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...