Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
Il centro storico di Chora con il monastero di San Giovanni e la grotta dell' ApocalisseCategoria UNESCO:
Sito culturale
Patmos è una piccola isola del mar Egeo che appartiene all' arcipelago del Dodecaneso, famosa per essere menzionata nell' Apocalisse, il libro della rivelazione scritto da San Giovanni Evangelista. Patmos offre agli amanti del mare acque cristalline a Kambos e a Psili Ammos, la migliore spiaggia dell'isola, dalle sabbie incredibilmente fini. Ma l'isola propone anche itinerari culturali irripetibili: il centro storico di Chora con il monastero di San Giovanni e la grotta dell' Apocalisse sono state dichiarate dall'UNESCO patrimonio dell'Umanità. Chora è uno dei pochi centri in Grecia che è stato abitato senza interruzioni. È inoltre uno dei pochi posti nel mondo ove le funzioni religiose siano ancora praticate nella loro forma originaria, così come lo erano agli inizi del Cristianesimo. Insieme al suo monastero che la domina dall'alto e la grotta dell'Apocalisse, Chora costituisce un luogo di pellegrinaggio e di notevole interesse artistico. Il monastero di San Giovanni il "Teologo" e la grotta commemorano il sito dove l'apostolo compose due delle opere più sacre della Cristianità: il Vangelo e l'Apocalisse.