Destinazioni


Viaggi in Italia







Samos  Caldo
Grecia Località di mare
Voti utenti
4.3
su 5
2 Recensioni utenti
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Il Pythagoreion e l'Heraion
Categoria UNESCO: Sito culturale
Samos (o Samo) è un'isola greca dell'Egeo orientale, ubicata tra l'isola di Chio e le isole del Dodecaneso, e poco lontano dalla costa della Turchia. Samos ha una storia antichissima e alcune costruzioni che si trovano sull'isola (il Pythagoreion e l'Heraion) sono state inserite nel 1992 nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Il suolo è prevalentemente montuoso e l'isola in lunghezza è percorsa dalla catena montuosa del Kerketeus. Samos rappresenta un'importante destinazione turistica per la bellezza del suo mare.






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Mare
4.5
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.5
Divertimento
3.0
Servizi
4.5
 

Aggiungi una recensione



38 di 41 persone hanno trovato questa recensione utile

SAMOS...

Autore fausta di fabio

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
2.0
Servizi
5.0

Samos è stata la mia prima volta in grecia e ne sono rimasta stregata, tanto è che quest'anno ho gia' prenotato NAXOS e KARPATHOS. Ho trovato un mare bellissimo, calma e serenita', nonostante quello che sta succedendo (e che non si percepisce in giro, siamo molto piu' arrabbiati ed infelici noi, se non altro i loro politici non mangiano tutto quello che si mangiano i nostri).

Si spende pochissimo e si godono delle cose che in italia sono riservate solo ai ricchi.

Località di mare
Cosa vedere: E' spettacolare questi'isoletta che, tanto isoletta non e'. Si gira facilmente in auto, con indicazioni precise e chiare (mica come qui a roma, che per fare 15 km ci si impiegano 2 ore e mezza per colpa dei segnali stradali che non si sa cosa indichino, ma che forse i romani si divertono a spostarli). Da vedere le spiagge tutte, ne ha un'infinita' anche se la maggioranza sono sassose ma non danno fastidio, perche' i sassolini sono levigati e poi di un BIANCO ABBAGLIANTE che con quel mare creano un contrasto affascinante. La sera andare per una passeggiata a KOKKARI o a PITAGORIO ma cosi', per una passeggiata perche' non c'e una scatenata vita notturna, ma piu' che altro coppie in vena di romanticismo.
Mare e spiaggia: Il mare e' di una bellezza e una trasparenze che noi, in italia, abbiamo dimenticato da anni. La tanto decantata LIMONAKIA per i miei gusti e' superaffollata e turistica. Bellissima quella di MIKALI, ampia e lunga con un mare bellissimo, basta allontanarsi dalla confusione dei vari edenvillage, sparsi in questa zona e starete da dio. Gli eden village li riconoscerete subito: tutti ammassati su due ombrelloni intenti a chiacchierare (anzi ad urlare) e con una vaga aria annoiata perche' non ci sono corse con i sacchi, trenini e animatori invadenti. Stupenda la spiaggia di PAPPA BEACH... ma dovete chiedere perche' non e' facile trovarla ed e' poco conosciuta. Un luogo delizioso che da noi sarebbe appannaggio di pochi facoltosi ricchi... mentre li' e' alla portata di tutti. Con una tavernetta a picco sul mare, gestita da due favolose ragazze che chiamano i turisti a seconda del numero sull'ombrellone per avvisarli che quello richiesto e' pronto.
Altre due fantastiche spiagge sono KERVELI e KLIMA la prima una baia abbastanza ampia con i pini che lambiscono le acqua ed un mare da incanto, la seconda una baia piccolissima, la mia preferita sull'isola, con una sola fila di ombrelloni ( 5 euro due lettini ed un ombrellone ) ed un mare sempre da incanto.Mi e' piaciuta molto anche PSILI AMNOS, che e' l'unica spiaggia di sabbia, dove il mare e' alle caviglie per kmn e dove si puo' vedere la costa turca, praticamente attaccatta. Un fascino unico... E poi, tutte le altre, sono tutte meritevoli.

Dove mangiare: Soprattutto alla taverna sulla spiaggia di PSILI AMNOS: ci si trova la costa turca di fronte e quella greca da un lato. UN POSTO FUORI DAL MONDO. Un'altra taverna molto affascinante e' quella sulla spiaggia di KLIMA e poi ne abbiamo provate un paio a KOKKARI, che pero' e' molto turistica. Andare in quelle alla fine della strada e ti metteranno tavolo e sedie proprio sulla spiaggia, quasi in mezzo al mare... romantico da morire!!!
Dove dormire: Alla larga dall'OCEANIDA BAY. Un luogo ALLUCINANTE E DISGUSTOSO.Lo trattano sia la phone&go che margo'... per carita'. I conati di vomito (e scusate la volgarita' ma qui ci vuole tutta per spiegare il luogo) sarebbero assicurati.
Stupendo e' invece il KERVELI VILLAGE...

Consigli utili: Godetevela alla grande quest'isola, ma andateci con la mentalita' giusta.
E' lontana dal turismo di massa e dai villaggi all-inclusive con animazione. Ci si va per godersi il mare, il sole, la pace, la tranquillita' e, perche' no, per mangiare bene.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

18 di 20 persone hanno trovato questa recensione utile

Samos, tra Grecia e Turchia

Autore Pedro Juan

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Samos mi ha stregato. L'isola praticamente "confina" con la Turchia", essendo separata solo dallo stretto di Mikale. Un luogo incantevole perchè offre il meglio di mare, spiagge, storia, tradizioni, cucina, atmosfera...
Località di mare
Cosa vedere: A Samos sono imperdibili le rovine di Pithagorio dove si respira una magica atmosfera di "viaggio nel tempo". Da visitare la capitale dell'isola, Vathi, con le sue case caratteristiche, e il vicino centro abitato di Kokkari, forse ancora più affascinante in quanto meno affollato.
Mare e spiaggia: Non il top al mondo ma sicuramente su buoni livelli sia il mare che le spiagge. Io consiglio la baia di Tsambou, lungo la strada per Kokkari (a meno che non sopportiate il vento, che qui è quasi sempre presente): qui il mare raggiunge l'eccellenza!
Dove mangiare: Tutti i locali offrono ottima cucina tradizionale, per citarne uno vicino a Kokkari (verso l'entroterra) direi la suggestiva taverna Pighi Pnaka (eccezionale per l'agnello!)
Dove dormire: Sono stato all'hotel Kalidon Palace, che gode di una bellissima vista su Kokkari. Non molto economico ma ne vale la pena: consigliatissimo!!!
Consigli utili: Passeggiare nell'entroterra durante tutto il giorno, come ottimo "stacco" tra una mattinata al mare e la sera nei centri abitati. Le passeggiate sono bellissime in qualsiasi zona dell'isola perchè si cammina in mezzo a pini, abeti, castagni, vigneti, oliveti... ovunque con splendidi panorami!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...