Destinazioni


Viaggi in Italia







Spetses 
Grecia Località di mare
Voti utenti
4.2
su 5
1 Recensioni utenti
L'Isola di Spetses è una piccola isola nel Golfo di Saronico, proprio di fronte alla costa del Peloponneso Ermionida. E' un'isola dal fascino sottile, con il territorio ricoperto di pini d'Aleppo, oleandri e macchia mediterranea, fatto che giustifica il soprannome che le diedero i veneziani, isola delle Spezie, da cui il nome Spetses. E' ricca di spiagge di sabbia meravigliosa e baie isolate, bagnate da un bel mare turchese e trasparente. I suoi villaggi sono autentici e pittoreschi ed il centro storico di Spetses città, Dapia, è una vera bellezza architettonica piena di dimore a due piani in stile neoclassico o veneziano, con balconi di legno, pareti colorate e strette viuzze lastricate in pietra.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
4.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Spetses

Autore Giampaolo

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
4.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Chi sceglie Spetses non cerca certo la mondanità sfrenata, ma una vacanza rilassante sotto tutti i punti di vista! A me è piaciuta tantissimo, è molto raffinata ed il suo borgo antico ha un'atmosfera incredibile... dimore patrizie, giardini e profumo di gelsomino ovunque.. Dapia poi è ricchissima ormai di case ristutturate e trasformate in case vacanza o bellissimi boutique hotel. Io consiglio di dormire proprio in centro, soprattutto perchè la sera si è nel cuore della poca vita che anima l'isola. I ricordi pìù belli li ho dopo la doccia "serale": facevamo la via che va al porto, molto bella di pietre bianche e nere, diretti subito nei caffè della piazzza a bere l'aperitivo ovviamnete! A cena invece una meta classica è il vivace quartiere di Baltiza (o Porto Vecchio) dove si trova la maggior parte di taverne tradizionali dove si mangia il pesce divinamente. Poi attorno si trovano anche molti bar e qualche club per fare un pò tardi. I locali e i bar a Spetses sono semplici e rustici, molto alla mnao ecco, e il più caratteristico è sicuramente il bar Byzantino! La maggior parte dei turisti a Spetses sono greci (dicono soprattutto ateniesi benestanti), e c'è anche qualche inglese un pò snob: un bel turismo, tranquillo e fine. Per quanto riguarda il mare, ci sono delle spiagge molto belle ed il mare è pulitissimo. L'isola poi è ricoperta di pinete che arrivano proprio fino al mare e si hanno dei contrasti cromatici stupendi quando si sta in spiaggia, con il verde degli alberi e il turchese del mare.... Mi vien da piangere se penso che ho già finito le vacanze... Le spiagge sono sabbiose, non sono moltissime e la più affollata perchè è la più comoda (è sul lido cittadino) è quella di Aghios Mamas. Poi belli i litorali di Aghia Marina e di Ligoneri, a ovest ed a est della città. Bella e lunga anche quella di Aghii Anargiri, che sarebbe stupenda se non fosse un pò troppo sviluppata. La mia preferità resta però quella di Agia Paraskevi, sulla costa ovest dell'isola!
Località di mare
Mare e spiaggia: mare turchese e pulitissimo. Spiagge tanto pittoresche, forse un pò troppo affollate in alta stagioene. Da vedere sicuramnete quella di Aghii Anargiri, di Aghia Marina e di Ligoneri, ma soprattutto quella di Agia Paraskevi.
Dove mangiare: Exedra, nel quartiere di Baltiza, pesce ottimo e atmosfera unica, molto anni '50!!! Barche in secca sulla spiaggia e i tavolini a pelo d'acqua..
Dove dormire: in un hotel od appartamento in centro storico a Dapia. Fuori penso che venga troppa malinconia
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...