Destinazioni


Viaggi in Italia







Zacinto 
Grecia Località di mare
Voti utenti
4.0
su 5
2 Recensioni utenti
L'isola greca di Zacinto (Zakynthos) è la terza più grande delle sei Isole Ionie, estendendosi su una superficie di 410 kmq., nonchè la più meridionale delle sei. Zacinto, nota nell'antichità col nome di Zante, vanta un interno lussureggiante e selvaggio, punteggiato di caratteristiche casette candide e chiesette nel tradizionale stile greco. Ma ciò che affascina della patria di Ugo Foscolo è la sua lunga costa punteggiata di spiagge di bellezza struggente. L'ambiente naturale dell'isola, caratterizzato tanto da imponenti scogliere a picco sul mare, quanto da ampie e verdi distese pianeggianti, offre l'opportunità di scegliere fra innumerevoli tipologie di arenili lungo i suoi 123 chilometri di costa.






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
5.0
Mare
3.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
3.5
 

Aggiungi una recensione



4 di 5 persone hanno trovato questa recensione utile

Zante

Autore alessandra

Media voti (pesati)
3.6
Bellezza
5.0
Mare
2.0
Spiaggia
3.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
3.0
Andate e ubriacatevi di follie in un'isola che di certo non vi deluderà.
Località di mare
Cosa vedere: Spiaggia del relitto.
Mare e spiaggia: La spiaggia cittadina (Laganas) si estende per chilometri e chilometri, ma il mare non è fantastico...anzi, dopo mezzogiorno l'acqua diventa torbida e piena di pesci..
Dove mangiare: La pita greca vera e propria si può gustare su qualsiasi ristorante sulla spiaggia... a laganas in particolare c'è il ristorante da mimmo (nativo di firenze, quindi capisce benissimo l'italiano) che è il migliore: una pita e una coca seduti al tavolo viene sui 3 euro... e a fine pranzo/ cena mimmo offre ai clienti (specie ragazze) cicchetti di tequila :)
Dove dormire: consiglio di non prenotare nessun hotel prima di partire. consiglio un pò azzardato, ma una volta arrivati a laganas offrono appartamenti ottimi per 9 euro a notte! Oppure, se non amate l'avventura, prenotate negli studios, sono tutti vicini al centro e al mare.
Consigli utili: E' una meta per giovani. Io sono stata lì con 4 amiche per il viaggio di maturità ad agosto. Si trovano inglesi ovunque ubriachi dalle 4 del pomeriggio e perdono sempre soldi per terra :)
La sera è fantastico, si esce verso l'una di notte e la movida del centro è stupenda... una sola è la via importante ed è piena in ogni parte da discoteche che offrono ogni sera serata "a tema" diverse. Dall'Insomnia si possono gustare cocktails per 2 euro, giusto per iniziare il pre-serata ;) l'unico problema è che il fine settimana i body guard fanno un pò di storie per l'ingresso in discoteca dei ragazzi: o li fanno pagare o non li fanno proprio entrare, ma se masticate un pò di inglese il gioco è fatto!!!
Una vacanza bellissima, relax di giorno e follie di notte fino all'alba!!! :)

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

28 di 31 persone hanno trovato questa recensione utile

A Zacinto!

Autore Simone.pellizzari

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
Ci andai per la prima volta nel 1997 e poi ci son tornato altre 4 volte!!! Zante (o Zacinto insomma) è un'isola grande e che offre davvero di tutto. Come territorio è divisa come in 3 parti: la parte nord ovest deserta e montuosa, la parte centrale piena di pianure e campi, la parte sud dove sono invece concentrate le località balneari. Quella più importante è LAGANAS, nella baia dello stesso nome. io ho sempre alloggiato nella parte sud, ed è una cosa che consiglio, a parte 1 anno che ero ad Alykes. Laganas è famosa un pò come Corfù e ha una bella spiaggia lunga km e km, la più giovane e vivace dell'isola. Laganas e la sua spiaggia, assieme a Tsilivi e Alykes, è anche il ritrovo principale degli amanti della vita notturna (e per questo è anche turisticamente molto meglio attrezzata che altre parti). Però la zona è davvero troppo caotica secondo me di gg... per questo noi si andava a ovest della baia di Laganas, dove c'è Capo Marathia; da questo promontorio parte una stradina che porta (anche in auto, è discreta come strada) a delle bellissime insenature POCO AFFOLLATE!!! Un paradiso, anche se queste calette son quasi tutte di sassi (levigati almeno!) e con un mare bellissimo e pieno di pesci, mentre alla spiaggia di Laganas è molto meno bello..). Poi proprio nel tratto di costa da Capo Marathia e della vicina Limni Keri (graziosa anche la spiaggia) fino a Gerakas, si sviluppa il Parco Marino di Zacinto, che vale una visita di sicuro... Ch roba.... le spiagge son tutte sabbiose, dune di sabbia dietro, rocce che emergono dal mare, vegetazione.. una cartolina da fotografare ogni 100 metri; in queste spiagge "protette" vanno le tartarughe caretta caretta, le foche, fenicotteri, falchi e non ricordo quanti altri animali stupendi. A me personalmente piace molto Limni Keri (anche perchè sono sub) e anzi, è proprio da prendere come località per gli amanti delle immersioni (il suo Nero Sport Diving center è il n.1!!!!!), anche perchè a pochi minuti di barca si può raggiungere l'Isola delle Tartarughe (o isola di Marathonissi) e poi, proseguendo lungo la costa, si scoprono le 30 immersioni più spettacolari dell'isola!!!!! caverne, grotte, strapiombi, crepacci, un sogno..!!! Andando invece ad est di Laganas, di bella c'è la spiaggia di Kalamaki, bellissima, sabbiosa e anche suggestiva perchè ad una estremità è sovrastata da un monte. Ad est di Kalamaki di STUPENDA MERAVIGLIOSA c'è invece la spiaggia di Dafni o Dafne (non ho mai capito..): il mare è il doppio più caldo che da altre parti innanzitutto. Poi non è sfruttata perchè è protetta e di fronte si può vedere il bell'isolotto di Pelouzo... Dafni ha un'atmosfera davvero surreale, è davvero da non perdere.. Poi vale davvero il viaggetto la spiaggia di Gerakas, che è praticamente sull'estrema punta sud dell'isola, è una lingua di sabbia lunghissima, da passarci tutta una giornata.. Tra i centri dell'isola mi ha invece colpito in positivo, forse perchè poco nominato, Vassilikos, che è nei paraggi della spiaggia di Gerakas. Una escursione che ho fatto invece lontano da Laganas, e che rifarei ogni gg della mia vita, è quella nella parte nord ovest dell'isola, dove c'è la spiaggia più bella di Zacinto, e per me di tutto lo Ionio, una cosa che ti toglie il fiato... E' la spiaggia del Relitto....in mezzo a faraglioni altissimi bianchi, sabbia bianca... ci si arriva solo via mare, ma è èieno di taxi boat che ti ci portano e partono da Porto Vromi. Cmque consiglio di fare un tour organizzato che èrta nei psti più suggestiva della zona, cosi la barca te la organizzano loro. poi invece, se andate da soli, non potete proprio andarvene senza avere visto la spiaggia dal punto panoramico situato in cima al promontorio che la sovrasta (il sntiero parte circa a metà tra i villaggi di Volimes ed Anafonitria).
Località di mare
Mare e spiaggia: spiagge che per un motivo o per l'altro non dimenticherò mai: spiaggia di Laganas, calette di Capo Marathia, spiaggia di Limni Keri, spiaggia di Kalamaki ai piedi del monte Skopos, spiaggia di Dafni, spiaggia di Gerakas, SPIAGGIA DEL RELITTO
Consigli utili: consiglio di alloggiare nella parte meridionale dell'isola perchè si hanno servizi, le spiagge più belle "a portata di mano", vita notturna ma anche relax e privacy se si ha un auto o motorino con cui andare nelle varie spiagge che non siano le solite più affollate. Tra l'altro a Zacinto opera un efficiente rete di autobus che collega tutti i maggiori centri (Zante, Tsilivi, Laganas, Kalamaki, Argasi, Alykes, Vassilikos e Limni Keri).
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...