Destinazioni


Viaggi in Italia







Barsana 
India Località
Voti utenti
4.0
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: d'arte o storica
Barsana è una piccola e tanquilla cittadina agricola di circa 10.000 abitanti situata nel distretto di Matura, nello stato indiano di Uttar Pradesh. Si trova sulla strada che porta a Delhi, a circa 50 chilometri da Matura. Il villaggio si anima in occasione della Festa di Holi, che in India si celebra alla fine di febbraio nella settimana di luna piena, nel mese di Phalguna. Ma a Barsana la baraonda inizia una settimana prima e centinaia di persone giungono qui per assistere ai tradizionali festeggiamenti. Barsana è circondata da dolci colline e, secondo la leggenda, fu il luogo di nascita di Radha, la favorita del dio Krishna. In precedenza chiamata Brahmsarin, cioè testa di Brahma, la cittadina è circondata da 4 suggestive colline che la leggenda vuole rappresentino le 4 teste di Brahma. Su ogni collina si erge un tempio dedicato alle due divinità di Krishna e Brahma.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0
 

Aggiungi una recensione



3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Barsana e la Festa di Holi

Autore fabrizio pescara

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0
Barsana se la si visita al di fuori della Festa di Holi, è un paese sonnacchione, addormentato, pieno comunque di fascino perchè i templi che ci sono e la tranquillità della gente emanano un'atmosfera unica. E' fuori dal caos e gli abitanti sono di una squisitezza unica.. Ci sono 4 colli attorno a Barsana ognuno con un tempio e i luoghi sacri sono collegati tra loro da un bel percorso circolare che non vi dico quanti fedeli fanno in pellegrinaggio!! Una bella meta religiosa da vedere a Barsana è lo stagno Pila Pokhara, oltre al tempio più famoso in assoluto che è quello di Ladli-Ji, dedicato a Radha e che si trova sulla collina che domina il paese. Raggiungerlo è duretta perchè si deve fare una scalinata terribile, dopo aver tra l'altro percorso le strette vie del centro, da farsi ai 3 allora perchè si è travolti dai bambini che, nei giorni della Festa di Holi, suonano non so che strumenti!!!. Non molto bello lo spettacolo in certi vicoli... botteghette sporche e miserevoli, e bancarelle che ti vendono cibo (accettato!!) poer aiutarti ad arrivare fin su in cima alla collina!! Il tempio è davvero bello ed elegante ed è proprio al tempio che la festa raggiunge il suo apice. Tutti che ballano e cantano e che si lanciano sacchetti di polveri coloratissime mentre dal tetto scende acqua colorata di rosso... Uno spettacolo meraviglioso!!! Ma la cosa che più mi ha scioccato e divertito è un rito che fanno nella sera prima della luna piena!!! Praticamente i maschi di Barsana vanno in un villaggio vicino di nome Nandgaon per lanciare addosso alle femmine polveri e acqua colorata, le quali li ricompensano con botte tremende con canne di bambù!!!!!!! E il giorno dopo invece succede la stessa cosa, solo che sono i maschi di Nandgaon ad andare dalle donne di Barsana!!!!! Una gioia collettiva che trascina e che ha reso questa mia tappa indimenticabile :-)
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...