Destinazioni


Viaggi in Italia







Ladakh 
India Località
Voti utenti
4.5
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: regione
Il Ladakh è una regione situata nella parte più settentrionale dell'India, racchiusa tra le alte vette che segnano il confine tra l'India, la catena dell'Himalaya ed il vasto altopiano del Tibet. Il Ladakh, il cui nome significa Terra degli Alti Valichi, è una regione aperta al turismo dal 1974 ed è nota anche col nome di Piccolo Tibet Indiano, grazie alle affinità ambientali e culturali con il vicino Tibet. A partire dalla spettacolare Valle dell'Indo, punteggiata dai bianchissimi Gompa, i monasteri buddhisti arroccati su alte montagne. E sono proprio queste strutture, incastonate in paesaggi di rara bellezza fatti di vette innevate, altopiani deserti e laghi dalle acque color cobalto, a rappresentare una delle caratteristiche inconfondibili della regione.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
3.0
 

Aggiungi una recensione



19 di 19 persone hanno trovato questa recensione utile

il mio viaggio in Ladakh

Autore sergio martinelli

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
3.0
Il Ladakh in genere è rinomato per i suoi Gompa e i tour organizzati praticamente seguono itinerari che toccano i vari Gompa dei tanti villaggi. I gompa sono dei monasteri buddisti quasi sempre arroccati in posti assurdi, sul cocuzzolo di montagne, su strapiombi rocciosi... un fascino davvero tutto loro. Si possono visitare però hanno degli orari ben precisi. Io ho fatto un viaggio organizzato che mi ha portato a Leh e i suoi dintorni sia est che ovest e poi nella Nubra valley. Il viaggio inizia già da Delhi grazie ad una delle trasvolate più belle al mondo, attraverso i cieli dell'Himalaya. E' stata un'esperienza unica grazie ai paesaggi mozzafiato e alle altezze, che i primi 2 gg creano non pochi problemi, infatti l'altitudine cosi elevata è davvero massacrante. Leh è la capitale del Ladakh ed è circondata da un panorma fatto di deserti e montagne e si trova a SOLI 3500 metri di altitudine La città è dominata dal Leh palace dell'antica famiglia reale e dietro di esso c'è la città vecchia, un dedalo di vicoli casette botteghe mircoscopiche, ma anche ristoranti e centri per massaggi ayurvedici. Dalla città vecchi parte poi una ripida salita che porta al Sankar Gompa, da cui si ha una vista sulle montagne circostanti che non si dimentica di certo. Poi valgono la visita il Namgyal Tsemo Gompa e lo Shanti Stupa mentre a neanche un km. dal centro è molto bello Changspa, un villaggio dove si trovano delle bellissime sculture buddiste ed un centro di meditazione davvero affascinante. Cmque la cosa che mi è piaciuta di più sono stati i viaggi per raggiungere i vari gompa nei dintorni di Leh, grazie a paesaggi mozzafiato, vallate che davvero trasudano misticismo e a villaggi di un'atmosfera unica, con la gente che lavora nei campi, le donne che tessono sciarpe sedute fuori dalla porta di casa..Soprattutto la strada ad ovest di Leh è un susseguirsi di panorami unici e il percorso si sviluppa lungo il fiume Indo, in mezzo a vallate con attorno tutte cime innevate. La mia prima tappa era stata lo Spituk Gompa, poi il villaggio di Alchi e poi tanti altri monasteri di cui non ricordo il nome. Molto bello anche il territorio ad est di Leh, soprattutto Stok e Shey mi son piaciuti. Io poi sono anche andato verso il confine con la Cina, nella Nubra valley, che è una enorme vallata fatta di pianure tagliate da fiumi impetuosi. La strada che porta alla Nubra valley è difficile da raccontare da quanto è magnifica, è un susseguirsi di scorci di bellezza davvero rara, che culminano nel Khardubg La, il valico più alto del mondo (5602 metri). I villaggi di cui ho un ricordio indelebile sono Khalsar e Diskit, che ha un monastero davvero bellissimo.
Località
Dove mangiare: si mangiano piatti soprattutto a base di verdure, carne e cereali. tutto davvero molto buono. ricordo in particolare i Momos, dei ravioli ripieni di montone deliziosi. Per quanto riguarda il bere, si beve soprattutto o la birra o il tè al burro di yak (buonissimo e corposo). A Leh ho mangiato in 2 ristoranti veri e propri: al Lamayuri e al Tibetan kitchen (ho mangiato da re). si spende ovunque poco NIENTE, del tipo che si mangia con 2 euro al massimo.
Dove dormire: A Leh ho dormito al The Pandong hotel, bello, ben tenuto e soprattutto i balconi hanno panorami eccezionali
Consigli utili: attenzione e cautela i primi giorni all'altitudine
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...