Destinazioni


Viaggi in Italia







Isola di Giava 
Indonesia Località di mare
Voti utenti
4.4
su 5
1 Recensioni utenti
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: tempio buddista di Borobudur
Giava è un'isola dell'Indonesia che fa parte di un arcipelago cui appartengono anche Sumatra, il Borneo e Bali. Giava è l'isola più densamente popolata della Terra ed in essa è situata Giacarta, la capitale dell'Indonesia. Con l'istituzione di Giacarta come capitale, Giava rimane economicamente e politicamente dominante sul resto del Paese, con aree urbane tra le più ricche e sviluppate dello stato. L'isola è inoltre un paradiso sulfureo di crateri, con fenomeni di vulcanismo molto frequenti e ad alto rischio poiché la densità abitativa è molto elevata. Il vulcano Bromo è tra i più frequentati ed attivi vulcani dell'isola di Giava.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
4.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



16 di 19 persone hanno trovato questa recensione utile

GIAVA

Autore maurotulli

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
4.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
4.0
Isola davvero affascinante, ricca di misticismo ed attorniata da strane leggende.. Piena di storia, templi e monumenti grandiosi... E poi è un'isola mistica, dove la maggioranza islamica convive con hindu ed animisti, e dove un sacco di cose sono considerate divinità dalla poplazione, come i vulcani ad esempio! La cosa che mi ha colpito enormemente arrivato da pochi giorni è stato il paesaggio unico e l'enorme differenza tra centri urbani e zone rurali... Impressionante davvero. Il paesaggio è pieno zeppo di vulcani (129 in tutto, e molti in attività....!!!!), una cosa che spaventa, anche perchè tra tsunami, terremoti eccetera, anche l'incombenza di un vulcano che può eruttare da un momento all'altro proprio non ci voleva!!! E' una terra cosi selvaggia, piena di natura, affascinantissima.. Mi è piaciuto molto un altopiano vulcanico che chiamano la Dimora degli dei: è a circa 2000 metri ed è pieno di antichi templi hindu... e poi è costituito praticamente da crateri, fumarole, pozze di fango in ebollizione.. e poi d'improvviso laghi splendidi azzurrissimi!!!! Invece nelle "campagne" tanta povertà e tante coltivazioni, soprattutto di cacao, tabacco e caffè! Molto bella la zona est dell'isola, che ospita una delle più fitte foreste pluviali dell'isola, protetta sotto il nome di Meru Betiri national park! Bello davvero! Diversissimo invece quando si va nelle grosse aree urbane, e non vi dico poi Giacarta!! Caos, modernità, senti che è un luogo di potere e di privilegi.. e poi è decadente, torrida... ma anche scintillante!! Si vede di tutto, come al solito: dai megaricchi che se ne fregano agli emigrati in cerca di fortuna e sogni.. Ma il bello è questo: penso che alla fine Giacarta sia L'Indonesia, coi suoi odori, le sue miserie e le sue ostentazioni... Peccato che un pò si senta che il fondamentalismo attecchisce velocemnete.... è secondo me una minaccia concreta sul turismo occidentale, anche se coi viaggi organizzati (tipo Tucano viaggi o i viaggi dell'Elefante) non c'è problema di alcun tipo!! Imperdibile ovviamnete il tempio buddista di Borobudur... è talmente stupendo che cava il fiato. IMPERDIBILE.
Località di mare
Cosa vedere: Dieng Plateau, tempio buddista di Borobudur, templi di Prambanan (sono sulla via per Solo), la cittadina di Yogya e Giacarta ( bella la cattedrale cattolica, la grande moschea e Merdeka Square)
Dove dormire: LOSARI COFFEE PLANTATION: lo consiglierei a chiunque, è un resort splendido, ideale anche per le escursioni nella parte centrale di Giava. La Losari tra l'altro è anche una vera piantagione di caffè e te la fanno visitare con un tour guidato! La doppia con colazione in villa privata costava sui 300 euro. A Giacarta invece consiglio di sicuro l'Hotel Borobudur: è moderno, pulitissimo e soprattutto comodo a due passi dalla grande moschea!! La doppia è sui 90 euro al gg.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...