Destinazioni


Viaggi in Italia







Dublino  Caldo
Irlanda Città
Voti utenti
4.3
su 5
2 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 500mila e 1milione di abitanti
Particolarità: Capitale
Dublino, capitale irlandese sin dai tempi medievali, è divisa in due dal fiume Liffey. Sulla riva nord ci sono i grandi magazzini, i grandi monumenti civili; sulla riva sud i monumenti più antichi, i resti della città medievale, l'università, le dimore georgiane che ne ricordano il passato aristocratico. Sulla riva nord l'animazione è più popolare (Talbot Street, Henry Street), sulla riva sud l'atmosfera è più sofisticata (Grafton Street e i suoi negozi di lusso).






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
3.5
Divertimento
4.5
Servizi
4.5
Sicurezza
4.0
 

Aggiungi una recensione



7 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile

da Guinnes dei primati!

Autore alberto e anoige

Media voti (pesati)
4.6
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
4.0

Dublino è una citta splendida e ricca di atmosfera nonostante sia la città piu grande e popolata del paese.

pittoresca, vivace, ovunque bellissimi edifici georgiani, ovunque pub dalle pareti in legno scuro, ovunque la Guinness che a Dublino ha un sapore ancora piu buono (tutta un'altra cosa come la spinano qua).
Peccato mortale non andare a visitare la storica azienda della Guinnes, direi quasi simbolo del Paese, una specie di tempio: il Guinnes Store House, 7 piani sviluppati attorno a un atrio al centro in vetro a forma di pinta. E ciliegina sulla torta, all'ultimo piano del museo c'è il Gravity Bar, il piu alto bar di Dublino da dove si ha una vista meravigliosa sulla città e dove ti offrono anche una pinta di birra.
In generale tutto il centro storico di Dublino è una sorpresa per bellezza e scorci ad ogni via, poi verso il tramonto quando iniziano ad accendersi le insegne per le strade acquisisce un fascino unico. Nel cuore della città i punti piu significativi e belli sono secondo me la Suffolk street, il Trinity College che è una delle università piu prestigiose del mondo, e ovviamente il Temple Bar, che è praticamente l'area piu caratteristica di tutta Dublino. Cuore pulsante del quartiere di Temple Bar è il pub Temple Bar, fuori ha le pareti di color rosso e dentro è affollatissimo (troppo direi, quasi un peccato) a ogni secondo della giornata; non lo consiglio solo perchè dentro ormai ci sono solo turisti che bevono, gli irlandesi insomma non vanno al temple bar a bere. Nel quartiere valgono la visita il Davy Byrne's pub e il John Mulligan's pub (per me il n.1, ero sempre là..)
Proprio vicino a Temple bar si trova il castello di Dublino, una fortezza direi elegante e di grande impatto, assieme alla Cattedrale, la piu vecchia della città e che mi è piaciuta moltissimo.
Muoversi a Dublino è facile e sicuro. noi abbiam girato a piedi e inoltre c'è un ottimo servizio di bus, tra cui il Nitelink, un bus speciale che ogni giov. ven. e sab. da mezzanotte in poi collega il centro città a tutte le zone periferiche. Poi c'è il Railink, servizio bus che invece collega il centro di Dublino con le piu importanti stazioni ferroviarie.

Città
Dove dormire: in periferia gli alberghi costano davvero molto poco.
In centro consiglio l'Hotel Fleet Street, è un 3 stelle proprio nel quartiere dei pub, a Temple bar.

Consigli utili: comprare appena arrivati il Dublin Pass, è una tessera che ti dà circa TRENTA entrate gratuite, sconti in diversi ristoranti e anche il trasferimento all'aeroporto (l'aeroporto dista circa 10 km. dal centro). A noi di 3 giorni era costata 58 euro. Subito dà fastidio spenderli, ma poi se ne risparmiano 150 praticamente
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

6 di 7 persone hanno trovato questa recensione utile

da andarci a tutti i costi

Autore alessandro

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
5.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
E' una città bellissima, vivace, sempre in fermento, ricca di arte e storia. Vi consiglio di visitare la cattedrale di St.Patrick. Poi da lì si arriva a St.Stephens Green (piazza bellissima..), si percorre la bella Grafton street fino al Trinity college. Di fronte al college c'è poi un negozio storico che si chiama Blarney Woollen Mills: andateci e metteteci il naso. Invece dietro al College c'è Merrion Square, con tutte le case di personaggi famosi come Russel o Oscar Wilde. Bellissima poi la O'connel Street, un viale enorme dove ci sono le statue degli uomini della rivolta irlandese, fino ad arrivare al james Joyce Centre. Dopo questo giro da bravo turista ho iniziato a fare la cosa che non vedevo l'ora di fare! e cioè un mini tour alla scoperta dei pub storici!!!. Subito al Temple Bar, che si trova in uno dei quartieri più antichi del centro città. Poi il Brazen head!!! stupendo bellissimo!!. ne ho poi visti un'altra decina, ma c'è da diventar matti da quanti sono!! Mi viene in mente il Palace bar, il Mulligans e poi il pub di Joyce, che si chiama Davy Byrne's. ahh già: superlativo anche il Dhoeny & nesbitt, che dicono essere uno dei più esclusivi di tutta la città. Infatti per entrarci devi arrivare con tre soci e riuscire a bere di seguito 17 pinte di birra!!! ma vi rendete conto??? Peccato che non conoscessi nessuno....
Città
Dove mangiare: 101 Talbot Restaurant (piiatti tradizonali e pesce ottimo e si spende sui 20 euro); e poi anche il Kate's Cottage: birra fantastica e carne ottima. Sui 25 euro.
Dove dormire: NUMBER 31 HOTEL: doppia da 75 euro e colazioni super. Si trova al 31 di Leeson Close
Consigli utili: Con Ryan air il viaggio costa poco
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...