Destinazioni


Viaggi in Italia







Connemara 
Irlanda Località
Voti utenti
4.5
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: regione
Il Connemara (nome originale, in gaelico irlandese, Conamara) è una regione selvaggia e aspra situata nell'Irlanda occidentale, più precisamente nella Contea di Galway. Rinomato in tutto il mondo per i suoi bellissimi, desolati e selvaggi paesaggi, il Connemara è tappa fissa di molti turisti che visitano l'Irlanda e di molti trekker o amanti della natura. Il territorio di quest'ampia regione infatti è composto quasi esclusivamente di torbiere, basse ma aspre e brulle montagne e soprattutto costellata da laghi, stagni e piccoli corsi d'acqua. Sulla strada fra Westport e Clifden, quest'ultima ritenuta la capitale del Connemara, dopo il paese di Letterfrack c'è anche il Parco Nazionale del Connemara, zona protetta con lunghi sentieri nella natura sperduta. Caratteristici senz'altro i monti centrali ad est di Clifden, i Twelve Bens ovvero le Dodici Cime.








Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



7 di 7 persone hanno trovato questa recensione utile

Connemara

Autore tiziano rossi

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Ci sono arrivato dal Cork Kerry. E' una terra dura, dal clima e dall'aspetto davvero estremi, con l'interno montuoso e la costa invece, piena di anfratti e isolotti, che si apre su spiagge di sabbia BIANCHISSIMA, una meraviglia.... La prima cosa che ho sentito, e penso di non essere stato il solo, è che qui comanda la natura! Il Connemara si scopre lentamente (mooolto lentamente), lungo stradine secondarie, fermandosi per una passeggiata su una spiaggia bianca o per una birretta nel pub di un piccolo villaggio :-) Ho dei ricordi bellissimi di quei giorni... Il villaggio che ho nel cuore è soprattutto quello di Leenane, nascosto nel fiordo di Killary, con tutte casette tradizionali e UNA locanda, e con vicino le spiagge stupende di Gurteen bay e Dog's bay. Molti turisti quando vengono in questa regione cercano qualche castello in cui dormire. In effetti è molto suggestivo (e caro...) e ne vale la pena: consiglio il castello di Ballynahinch, che ha anche un bel ristorante, e il castello Ashford, davvero fiabesco in mezzo ad un parco enorme!. Per togliermi di dosso un pò di esagerata solitudine però (anche se eravamo in due!), ho deciso di andare a visitare anche Galway, dove tra l'altro ho finito il mio viaggio. Prima di raggiungerla siamo passati per un bel borgo costiero (nella baia di Galway), Kinvara, con un bel porticciolo, casette colorate... un molo da cartolina che mi è rimasto nella testa.. che vicino ha un castello molto affascinante, quello di Dunguaire... Poi tutta la baia in genere mi è piaciuta perchè si mangia il pesce ovunque, soprattutto le ostriche, che bontà!!!!! Arrivati in centro a Galway, finalmente un pò di sana vivacità!! Tanti universitari, turisti e artisti, anche perchè Galway è il principale centro in Irlanda di cultura gaelica. La cosa che mi ha più stupito qui è che c'è musica ovunque!! Un miliardo di locali, soprattutto quelli concentrati tra la Shop street a la Quay street, offrono ogni giorno concerti dal vivo! Daltronde in queste terre bisogna pur inventarsi qualcosa!!!
Località
Dove mangiare: nelle locande dei vari villaggi. Si va sempre sul sicuro. Un indiizzo speciale, ma speciale davvero, l'ho tenuto: è il ristorante Moran's Oysters Cottage, a Kilcogan: ostriche e birra a fiumi!!
Dove dormire: castello di Ballynahinch. Invece a Galway il G HOTEL: mai visto un albergo del genere, letteralmente stupendo.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...