Destinazioni


Viaggi in Italia







Parco Nazionale di Meru 
Kenya Località
Voti utenti
4.5
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: naturalistica
Meru è un Parco Nazionale nel nord orientale della pianura sottostante le colline di Nyambeni. Il Parco Nazionale di Meru è parte di un complesso di aree protette lungo il fiume Tana comprendente le adiacenti Riserve nazionali di Bisanadi e Mwingi. Il settore nord occidentale del Parco è umido e collinare, caratterizzato da terreno vulcanico, ed appiattisce mano a mano che ci si sposta verso est. Meru si trova in una delle zone più spettacolari del Paese, è un Parco in cui vivono una moltitudine di animali, dagli elefanti ai leoni alle giraffe ai rinoceronti. Inoltre il suo territorio è attraversato da una moltitudine di corsi d'acqua, alimentati dal monte Kenya, ed è quindi ricco di fitta vegetazione e dalle sue zone collinari si ammiranno orizzonti sconfinati, natura selvaggia ed un succedersi di paesaggi incredibile, dai boschi alle paludi agli arbusti.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
3.0
 

Aggiungi una recensione



6 di 7 persone hanno trovato questa recensione utile

parco nazionale di Meru in Kenya

Autore Elisabetta

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
3.0
La cosa che subito volpisce (oltre ai lodge lussuosissimi!) è il profumo fortissimo di non so che fiori...Qui piove spesso e c'è tanta vegetazione che rende il paesaggio completamente diverso dalle aree confinanti! Stare all'Elsa's Kopje Lodge costava sui 230 euro al giorno, compresi tutti i pasti e tutte le escursioni. Una gran comodità aver da subito tutto organizzato!! Ho visto leoni, leopardi, ghepardi (una fatica incredibile avvistarli, ma la pazienza è stata premiata!!). Invece è facile incontrare mandrie di elefanti, giraffe (che simpatiche!) e anche bufali; e poi ippopotami, antilopi, zebre...Non so cosa dire perchè sono emozioni talmente indescrivibili che...non si può far capaire... la cosa che mi è paciuta di più è quando abbiamo preso la jeep e siamo andati a nord del parco, in una vasta pianura chiamata Santuario dei Rinoceronti...sono bellissimi... efanno una paura terribile. Io ho visto solo quelli bianchi, quelli neri non ce l'ho fatta perchè son burberi e se ne stanno sempre nascosti!!! la cosa poi che colpisce è questo orizzonte che non finisce mai questa natura che ti risucchia... Sono emozioni diverse da qualsiasi altro tipo di vacanza..
Località
Dove dormire: ELSA'S KOPJE LODGE, ha 10 cotTage tutti diversi e in posizioni diverse.. messi sulla salita verso la cima di una collinetta. Le pareti dei cottage affacciati sulla foresta erano formate solo da zanzariere metalliche..: stando sdraiati ci si sente completamnete immersi nella natura.... Poi ogni stanza da bagno è diversa dalle altre e alcune camere hanno una grande vasca sulle rocce completamente all'aperto con vista sul parco!!! E poi il vero gioiello della struttura è la piscina!!!! E' proprio sulla cima dell'altura, è una cosa indescrivibile!!! E ancora più incredibile è che i lodge sono nascosti benissimo nella boscaglia, non si vedono!!!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...