Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
Città Vecchia di GhadamesCategoria UNESCO:
Sito culturale
Ghadames è una città-oasi della Libia occidentale, situata nei pressi del confine con l'Algeria e la Tunisia e 550 chilometri circa a sud ovest di Tripoli. La popolazione locale è costituita soprattutto da berberi sedentari, nonostante sia spesso frequentata anche da tuareg nomadi. Descritta come la Perla del Deserto, è un'affascinante città museo e spettacolare esempio di architettura sahariana collocata proprio sul limite col deserto. Anticamente è stata avamposto meridionale dell'Impero Romano, sebbene oggi di quel periodo ci siano pochissime testimonianze a parte delle tombe. La Città Vecchia di Ghadames è molto pittoresca e suggestiva, con stradine a labirinto ed un'architettura che si sviluppa su più livelli. Numerosi i siti interessanti tra cui il Museo culturale, le case tradizionali riccamente decorate in stile locale, la Grande Moschea e la piazza principale, una volta usata come mercato di schiavi. Al di fuori della città si trova il suggestivo lago salato di Ain al-Dibana, nonchè una vasta area di formazioni dunali, ideale per coloro che vogliono un assaggio di deserto senza doversi avventurare nel Sahara. Ghadames costituisce inoltre il punto di partenza per il tragitto attraverso il deserto, lungo il confine algerino, per raggiungere la bellissima Ghat.