Destinazioni
Viaggi in Italia
|
Liguria Località di mare
|
Località di mare Valutazione Legambiente:
1 vela su 5
Provincia Provincia:
Savona
Alassio è uno dei più famosi centri di villeggiatura della Riviera Ligure di Ponente. Si trova in provincia di Savona ed è una terra stretta tra il mare e le colline, con una splendida baia verde che si apre sul mare. Conosciuta fin dall’epoca romana per il transito lungo la via Julia Augusta che si snoda alle sue spalle, soggetta a scorrerie saraceniche nel 1550, scelta da miriadi di turisti, Alassio si adagia con le sue case di stile mediterraneo ai piedi dei due capi, quello di Capo Mele, per chi proviene dalla Francia e quello di S. Croce per chi arriva da Genova.
Recensioni utenti
Media voti da: 3 utente(i)
Media voti (pesati) |
|
4.0 |
Bellezza
|
|
4.7 |
Mare
|
|
3.3 |
Spiaggia
|
|
3.3 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
4.7 |
Servizi |
|
4.7 |
7 di 7 persone hanno trovato questa recensione utile
Alassio ha praticamente tutto quello che cercavo : Autore Matteo
Media voti (pesati) |
|
4.6 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
4.0 |
Spiaggia
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
5.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi |
|
5.0 |
Località di mare Cosa vedere: Ad Alassio, oltre alla classica "vita da spiaggia", si possono fare un sacco di attività. Tra le mie preferite ci sono le passeggiate, e non parlo della semplice passeggiata sul lungomare (che ad Alassio é tra le migliori in Italia), ma ci sono un sacco di passeggiate sulle colline nella natura con splendide vedute del golfo! Poi se qualcuno pratica uno sport e non vuole smettere in vacanza, qua trova dove farlo.Mare e spiaggia: Per essere una città ligure, la spiaggia é più vivibile essendo di sabbia (più fine di tutti gli altri posti in Liguria) e il mare poi diventa profondo a poco a poco. Diciamo che é simile a molti posti che si trovano anche in Toscana. Ovviamente si sta parlando di Liguria, quindi aspettatevi una spiaggia affollata. Dipende dalle preferenze, ma per me molto meglio di Santa Margherita Ligure o altri posti dove ci sono i sassi o la sabbia e "spessa" (certo dipende dalle attività praticate in spiaggia).Dove mangiare: Per quanto riguarda i ristoranti, ad Alassio c'è l'imbarazzo della scelta, ci sono ristoranti adatti a tutte le tasche essendo veramente tanti. Il mio preferito è stata l'osteria D'Angi lungo il budello (anche se la location non ha vista mare, si mangia da Dio). É bello variare posto ogni sera, anche se provarli tutti (anche solo quelli che ti sembrano interessanti) é impossibile...Dove dormire: Personalmente ho alloggiato in appartamento, questo mi permette di non essere vincolato ad orari e soprattutto ciò che si risparmia lo si può spendere mangiando fuori, regalandosi esperienze più variegate (poi solitamente si mangia anche meglio e con più scelta). L'offerta di appartamenti che offrono biancheria completa è molto alta, personalmente consiglio questa soluzione. Attenti però al parcheggio se viaggiate in auto, molto meglio che sia compreso perché trovare un posto ad Alassio é molto difficile!Consigli utili: Prima di scegliere la spiaggia, controllate l'altezza delle costruzioni alle spalle: Il sole tramonta infatti alle spalle (verso destra guardando il mare) quindi le spiagge con costruzioni più basse godono del sole per più tempo! Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile
Bella per la movida Autore Alberto
Media voti (pesati) |
|
3.2 |
Bellezza
|
|
4.0 |
Mare
|
|
2.0 |
Spiaggia
|
|
2.0 |
Ospitalità
|
|
3.0 |
Divertimento
|
|
5.0 |
Servizi |
|
4.0 |
Località di mare Cosa vedere: Il budello.Dove mangiare: Ampia scelta; io consiglio i Matetti Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
17 di 18 persone hanno trovato questa recensione utile
La mia Alassio.. Autore Davide
Media voti (pesati) |
|
4.3 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Mare
|
|
4.0 |
Spiaggia
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi |
|
5.0 |
Località di mare Mare e spiaggia: la spiaggia è lunga quasi 4 km., è di sabbia fine e grigia e in certi punti è larga anche 50 metri e forma un ampio golfo riparato (la baia di Alassio appunto) che ha dei bei fondali bassi e soprattutto senza correnti. Il mare è davvero pulito e limpido, un piacere nuotarci (salvo ad agosto che è un carnaio)Dove mangiare: si mangia bene un pò ovunque, a seconda delle tasche. la cucina è prevalentemente mediterranea, ricchissima di verdure profumate (come in tutta la liguria), ortaggi e pesce. olio d'oliva a go-go e delizioso ovviamente.
Da provare le trofie al pesto, la torta pasqualina e la farinata se non si è mai stati da queste parti ;-)Dove dormire: imbarazzo della scelta tra hotel, appartamenti, campeggi, residence..Consigli utili: fare un giretto a Solva per assaggiare le Biscette! sono delle lunghe frittelle con semi di finocchietto, una goduria per il palato.
Non perdersi, anche per mezza giornata, una visita alla vicina Laigueglia.
Non andare ad Alassio in alta stagione perchè perde un pò di fascino, c'è troppa gente. Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
|
|
Le ultime recensioni su Qviaggi
|