Località di mare
Valutazione Legambiente:
1 vela su 5
Riconoscimenti:
Bandiera Blu
Provincia
Provincia:
Ascoli Piceno
Città rivierasca, stazione di cura, soggiorno e turismo dal 1927, Porto S.Giorgio è centro balneare di grande richiamo. Da villaggio di pescatori divenne fortezza , posta sotto la protezione di San Giorgio, per la necessità di difendersi dai pirati saraceni. Il castello, inizialmente di pertinenza della chiesa fermana, passò nel 1267 al comune di Fermo, che vi edificò una rocca. Già citato nel III sec.d.C., è indicato nei portolani e nelle carte nautiche come porto di primaria importanza, centro dei traffici marittimi di Fermo e dell'entroterra, da e per Venezia. Nel contesto delle invasioni provenienti dal mare, la rocca Tiepolo (sec.XIII), ancora oggi bella e maestosa, assolveva alla sua funzione di vedetta e sentinella: con la sua mole costituiva un monito a chiunque volesse attentare alla potenza e alla grandezza di Fermo e del suo porto.