Destinazioni


Viaggi in Italia







Senigallia  Caldo
Marche Località di mare
Voti utenti
3.6
su 5
2 Recensioni utenti
Località di mare
Valutazione Legambiente: 3 vele su 5
Riconoscimenti: Bandiera Blu
Provincia
Provincia: Ancona
Senigallia fu la prima colonia fondata dai Romani sulla Costa Adriatica, agli inizi del terzo secolo a.C. Il suo nome ricorda quello dei Galli Senoni stanziati nel territorio e sconfitti nella battaglia di Sentino, l'odierna Sassoferrato, nel 295 a.C. Alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente nel '476 d.C. seguì per la città un periodo di degrado e abbandono. Si tramanda che nel 1200 furono portate in città le reliquie di S. Maria Maddalena, che divennero meta di un grande pellegrinaggio. Attualmente tra le principali risorse vi è il settore turistico legato all'attività balneare; Senigallia è infatti famosa per il fine litorale sabbioso, per cui viene definita anche Spiaggia di Velluto.






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
3.6
Bellezza
3.5
Mare
3.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
3.5
Divertimento
3.5
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



3 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Le 'piccole' vie dello shopping

Autore Elvira

Media voti (pesati)
2.9
Bellezza
3.0
Mare
3.0
Spiaggia
3.0
Ospitalità
2.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
Ideale per rilassarsi dalla grande città
Località di mare
Cosa vedere: Tutta la spiaggia è da vedere dal Conero a Marotta. ma nel centro storico c'è una traversa del Corso II Giugno (Via Cattabeni), detta 'la via del regalo' dove potrete trovare oggetti meravigliosi e se vi piace la bigiotteria come me, troverete un negozietto veramente unico! Guardare per credere.
Mare e spiaggia: La spiaggia è quasi tutta di sabbia fine ...di velluto
Dove mangiare: Lungo tutto il litorale è pieno di ristoranti, pizzerie e pub
Dove dormire: Ovunque ci sono tanti alberghi di varie categorie.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

7 di 7 persone hanno trovato questa recensione utile

Senigallia

Autore maurizio

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
4.0
Mare
3.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
5.0
Sono stato senigallia fine settembre in occasione della manifestazione Pane Nostrum! protagonista il pane! C'era pieno di maestri panificatori che impastavano ed infornavano davanti a tutti!! E in più si poteva assaggiare ovviamente!! Senigallia mi ha colpito perchè la conoscevo solo d'estate, con la sua bella spiaggia di velluto e il caos... L'ho apprezzata tantissimo il mese scorso: è bella, ricca di negozi favolosi e soprattutto custodisce un tesoro nascosto... LE ANTICHE BOTTEGHE DI ARTIGIANATO!! Che meraviglia, non so quanti ce ne siano in italia.. orefici, scultori, decoratori, ricamatrici..una meraviglia. Ne ho trovate tante, ho fatto tipo una caccia al tesoro!! E ho portato a casa degli oggetti fatti a mano notevoli!
Località di mare
Dove mangiare: ristorante Al Cuoco di Bordo: pesce squisito buonissimo. Si paga sui 45 euro a testa
Dove dormire: Albergo Bice: 3 stelle in pieno centro. Doppia a 95 euro. E' in viale Leopardi.
Consigli utili: se volete fare scorta di prodotti enogastronomici marchigiani doc è imperdibile LA FENICE
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...