Località di mare
Valutazione Legambiente:
3 vele su 5
Riconoscimenti:
Bandiera Blu
Provincia
Provincia:
Ancona
Senigallia fu la prima colonia fondata dai Romani sulla Costa Adriatica, agli inizi del terzo secolo a.C. Il suo nome ricorda quello dei Galli Senoni stanziati nel territorio e sconfitti nella battaglia di Sentino, l'odierna Sassoferrato, nel 295 a.C. Alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente nel '476 d.C. seguì per la città un periodo di degrado e abbandono. Si tramanda che nel 1200 furono portate in città le reliquie di S. Maria Maddalena, che divennero meta di un grande pellegrinaggio. Attualmente tra le principali risorse vi è il settore turistico legato all'attività balneare; Senigallia è infatti famosa per il fine litorale sabbioso, per cui viene definita anche Spiaggia di Velluto.