Tan-Tan è una piccola città situata nella parte meridionale del Marocco e per raggiungerla si deve percorrere un tratto costiero fatto di estese spiagge e falesie a picco sull'Atlantico. La città è popolare per il vicino Porto di Tan-Tan, circa 25 chilometri da Tan-Tan stessa, nonchè per il ritrovamento della Venere di Tan-Tan, manufatto senza volto alto 6 centimetri e dal sesso indeterminato, datato tra il 300.000 e 500.000 a.C.. Realizzato in quarzite, è stato dipinto con ocra rossa ad indicare una possibile importanza simbolica e per questo è considerato sia una delle prime rappresentazioni umane mai create dall'uomo, sia la prima prova di colorazione mai applicata prima. La Venere è stata scoperta nel 1999 nel corso di un'indagine archeologica da Lutz Fiedler, a nord del fiume Draa, a pochi chilometri a sud di Tan-Tan. La città è rinomata per la cordialità ed ospitalità della sua gente ed offre spiagge sabbiose immacolate in cui rilassarsi, nonchè paesaggi dunali e la possibilità di muoversi su cammelli.