Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
Laguna della Nuova Caledonia: biodiversità del reef ed ecosistemi associati.Categoria UNESCO:
Sito naturale
La Nuova Caledonia è un arcipelago francese situato nella regione della Melanesia nel sud-ovest del Pacifico. Esso comprende un'isola principale, quella di Grande Terre, le Isole Loyauté e numerose altre isole minori. La Nuova Caledonia ha come bandiera quella francese e come capitale Noumea, che è anche la città più grande del territorio. L'arcipelago è un vero e proprio paradiso terrestre con atolli e spiagge di sabbia bianca finissima, un mare cristallino ed una barriera corallina ricchissima di flora e fauna marina che è la seconda più lunga del mondo con i suoi 1.800 chilometri. L'arcipelago vanta inoltre la laguna più grande del mondo, che si estende per oltre 23.000 Kmq., di cui 15.000 hanno avuto il riconoscimento Unesco. Un Paese con un'incredibile biodiversità, una flora e una fauna uniche al mondo, con più di 1.000 specie di pesci, 6.500 di invertebrati marini, 350 tipi di corallo duro e 500 di corallo morbido. La Nuova Caledonia è inoltre considerata uno dei territori botanicamente più importanti del mondo e a rischio di estinzione. A differenza infatti di molte altre isole del Pacifico, che sono di origine vulcanica relativamente recente, la Nuova Caledonia fa parte della Zealandia, frammento dell'antico super-continente del Gondwana.