Destinazioni


Viaggi in Italia







Bocche di Cattaro 
Montenegro Località
Voti utenti
3.8
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: naturalistica

Le Bocche di Cattaro costituiscono un paesaggio naturale tra i più belli d'Europa, essendo formate da una serie di insenature della costa dalmata del Montenegro, con ampi valloni fra loro collegati che si inseriscono nell'entroterra. La regione è circondata da alte montagne che raggiungono i 1895 m del Monte Orjen. La particolarità della conformazione geologica, unita ad una sorprendente varietà climatica, spiegano la ricchezza della fauna e della flora, spesso caratterizzate da specie endemiche. Caratterizzate da profondi bacini perfettamente riparati dal mare aperto, le bocche di Cattaro costituiscono uno dei migliori porti naturali del Mar Mediterraneo. Le bocche prendono il nome dalla città montenegrina di Kotor, in italiano Cattaro.







Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
3.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
2.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



11 di 12 persone hanno trovato questa recensione utile

Perast & Kotor meraviglie del Montenegro

Autore Letizia

Media voti (pesati)
3.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
2.0
Servizi
4.0
Il Montenegro è una sorpresa, come paese e come popolo.
Pulizia, ordine, gentilezza, un concentrato di bellezze.
Località
Cosa vedere: Assolutamente da non perdere i centri di Kotor e Perast. Di fronte a Perast, raggiungibile in 10 minuti di barca, c'è l'isola artificiale su cui è stato edificato il Santuario della Madonna dello Scalpello. Solo il panorama e la vista meritano una visita. Kotor è un vivace centro turistico, anche se la maggior parte delle strutture turistiche si concentrano sul lungomare di Dobrota. All'interno delle mura sono visibili i segni del devastante terremoto che l'ha colpita, ma l'atmosfera è serena e raccolta. Merita una sosta balneare nelle spiagge di Orhaovac e Bajova Kula.
Dove mangiare: All'interno delle mura ci sono moltissimi ristorantini dove è possibile mangiare del buon pesce a ottimi prezzi (rispetto all'Italia).
Dove dormire: La maggior parte delle strutture sono rappresentate da appartamenti in affitto.
Consiglio vivamente gli "Apartments Bogdanovic", visibile su booking.com dove per un eccellente rapporto qualità-prezzo siamo stati accolti con estrema cortesia e gentilezza. Struttura nuova, pulitissima, con tutte le stanza dotate di balcone con vista sulle bocche. Una buona bottiglia di "Vranac" offerta per aperitivo di benvenuto. OTTIMO.

Consigli utili: Andate in macchina o noleggiatela li. Vi permetterà di vedere tutto al meglio. Percorrete la strada che sale verso il Parco del Lovcen, anche se brutta sarete ripagati da una vista imperdibile sul fiordo. Vista che spazia da Tivat a Kotor. Sosta al paesino montano di Njegusi, dove assaggiare formaggio e prosciutto locale. Buonissimi.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...