Destinazioni


Viaggi in Italia







Oslo  Caldo
Norvegia Città
Voti utenti
4.4
su 5
2 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 500mila e 1milione di abitanti
Particolarità: Capitale
Oslo, capitale del Paese, ha un'area metropolitana unica in quanto la città è una combinazione perfetta tra cultura, divertimenti e la natura selvaggia a pochi passi dal centro. Mete da prediligere, oltre ai numerosi musei(imperdibile il Museo dello Sci) e al parco Vigeland, la centralissima via di Karl Joahn ed i pontili di Aker Brygge. Da visitare la Torre del Trampolino con la sua splendida vista su Oslo.






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
5.0
Sicurezza
5.0
 

Aggiungi una recensione



4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Oslo

Autore Mauro

Media voti (pesati)
4.8
Bellezza
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Sicurezza
5.0
Siamo partiti per la Norvegia in quattro, perchè avevamo un amico a Stavanger che ci aveva invitato. Siamo riusciti a prenotare un volo molto economico con Rayanair per Oslo Rygge: volo diretto a soli 145 euro a/r a persona, compreso il bagaglio da imbarcare!
- Oslo:
Da Oslo Rygge prendiamo la navetta RyanAir "Express" 290 nok a/r a testa. Le carte di credito non funzionano, paghiamo in cash. Arrivati a Oslo siamo un po' delusi perchè ci aspettavamo la precisione tipica del Nord (Danimarca, Svezia) ma poi abbiamo imparato ad apprezzarla: sono più "wild", ovvero sono più semplici e meno ossessionati dalla precisione, direi un buon compromesso tra la precisione "quadrata" e la fatiscenza tipica italiana. Avevamo poco tempo per visitare la città che è molto carina e moderna. L'Opera House è molto moderna ma triste e fredda, sembra progettata da un architetto Inglese privo di emozioni... sconsigliata la visita e voto 2... Sembra un tentativo dei Norvegesi di sembrare "moderni", ma si affidano alle persone sbagliate che non riescono a far esprimere le qualità della Norvegia: colori, emozioni, intelligenza e natura. Una struttura a linee rette in marmo bianco e vetro, proprio no! Un'isoletta piena di vetri alla rinfusa proprio non la capisco... peccato!

Poi il nostro tuour è proseguito verso: Stavanger (abbiamo fatto anche una bellissima uscita guidata in kajak a Jorpeland); Bergen (raggiunta con l'aliscafo); crociera tra i fiordi con la Norway in Nutshell; ritorno ad Oslo.
Siamo tornati ad Oslo con il treno. Cambio su bus causa lavori, anche qui organizzato e efficiente.
Di nuovo a Oslo e finalmente il sole! Bellissima la National Gallery, con audio guida delle opere principali, veramente una sorpresa! Il Parco di Vigeland è un'altra sorpresa! Molto bello! Consiglio di documentarsi bene prima di andarlo a vedere, perchè è un'opera immensa, una vita dedicata al progetto del parco lasciato in dono al comune di Oslo, con la "ruota della vita" che rappresenta le fasi della vita, dalla nascita alla morte, che ti trasmette il vero significiato delle opere... purtroppo la fontana principale è chiusa per manutenzione.
Considerazioni generali:
In Norvegia tutto si basa sulla fiducia, sembra incredibile come siano irrimovibili su questa cosa! Prima prendi, poi paghi! Non ho visto un recinto o filo spinato come in Italia... A qualsiasi domanda cercano di rispondere a qualsiasi costo! Tutti sanno l'inglese e per tutti intendo tutti, dai 6 ai 100 anni! Da letture senza fonte sembra che a scuola prima insegnino l'inglese e poi il norvegese. Confermo questa impressione, inglese da madrelingua e padronanza dei termini che di sicuro non è scolastica! In Norvegia l'inglese è lingua lavorativa, quindi non è necessario per lavorarci conoscere il norvegese, che dicono essere molto difficile. Alcune curiosità: - prenotare tutto (spostamenti, hotel, visite, ecc) prima via internet risparmiate molto, anche il 50%! - tutta la Norvegia è connessa, prenotazioni, servizi, tutto via internet! - Si paga tutto con carta di credito, alcune banche (ma non nelle città turistiche) ti fanno prelevare senza commissioni, nei money exchange o in posta chiedono dai 40 ai 75 nok per il cambio. Noi avevamo il cambio a 1 euro = 7,3 nok. - I costi sono altissimi: acqua 50 ml 25 nok, trancio pizza 40 nok, birra 60 nok, biglietto bus 1 ora circa 3 euro, musei da circa 10 euro l'uno, caffè americano 25 nok... - Se possibile fatevi un giro in auto, è il nostro unico rimpianto! Alcuni turisti italiani che abbiamo incontrato hanno fatto 10 giorni per 600 euro! Chi invece andava a Capo Nord molto di più (ma non riportava l'auto dove l'aveva presa) - Se vedete prima Capo Nord, poi tutto risulta poco attraente! Una famiglia italiana che abbiamo incontrato diceva che Bergen non era bella... cavolo! Abbiamo capito... erano tornati da Capo Nord! A loro dire "indimenticabili i 200 km. per arrivare a Capo Nord, con le alci che attraversano la strada, e i paesaggi... poi arrivi a Capo Nord e li è il top..." - Il tempo può variare anche 6 volte al giorno: sole-pioggia, pioggia-sole, sole-pioggia, ecc... è stranissimo! - le bottiglie di plastica se le torni in un negozio ti danno 1 nok - Nel cono possono mettere solo una pallina, per loro due cadono! - Portarsi degli impermeabili e sacchi per le borse, in quanto piove sempre! - Dove possibile prendete le audio guide, ben fatte e spiegano aspetti della Norvegia, dei norvegesi e dei loro artisti a noi sconosciuti - se non ti piace camminare è meglio organizzarsi con i mezzi pubblici! - Buonissime le marmellate, lo yogurt e il pesce - Una buona catena di supermercati è la Meny - Il caffè è all'americana, l'espresso anche se è in listino, è sempre praticamente diluito!

Se l'Italia avesse il 10% dell'inteligenza dei Norvegesi, vivremmo nell'oro!
Città
Dove dormire: Hotel Scandic Vulkan ottimo, 53 euro a testa al giorno e nuovissimo! WI-fi gratuito, postazioni gratuite, caffè gratis, bagagli in hotel dopo il check-out gratis (come dappertutto).

Hotel Radisson Blu Scandinavia a 4 stelle economico, gentilissimi, con sauna e piscina (a 10°C circa!), vista irrinunciabile dal 21 piano sul fiordo e mega colazione internazionale: ottimo! Internet wi-fi gratuito se hai un tuo dispositivo, sulle postazioni dell'hotel a pagamento (unica nota negativa).

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

7 di 10 persone hanno trovato questa recensione utile

Oslo, capitale da non perdere

Autore Luca

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
4.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
3.0
Servizi
5.0
Sicurezza
5.0
Che bella città! Così...così diversa dalle nostre; così moderna e nonostante ciò ricchissima di natura e scorci bellissimi. Per il brutto tempo che ho preso l'anno scorso, la mia è stata più che altro una vacanza culturale, però bella comunque e assolutamente non noiosa! Sicuramente da non perdere il Municipio, la fortezza medievale Akershus Festning, il Nobel Peace Center ed il Museo delle navi vichinghe a Bygdoy, l'sola dei musei! E per chi come me è appassionato di pittura, andate al museo di Munch a vedervi almeno l'opera più famosa: il grido. La città è un pò caretta, le corone a me hanno ammazzato!! Ma basta comunque non stare proprio in centro a mangiare e a dormire. In centro infatti non ho visto doppie a meno di 160 euro....Dimenticavo: bellissimo il parco Vigeland!
Città
Cosa vedere: Oslo è da visitare in modo completo, monumenti a parte. Si trova tipicità ovunque, compresi quartieri bellissimi tipici della Norvegia del Novecento
Dove mangiare: Frognerseteren (circa 30 euro a testa si mangiano piatti dela loro cucina tradizionale); Theatercafeen (circa 30 euro a testa, le sera però è un pò più caro)
Dove dormire: Thon Hotel Europa (è in centro...160 euro una doppia; davvero bello e moderno comunque)
Consigli utili: se vi restano 100 euro ed è l'ultima sera, andate a mangiare al Babette's Gjaestehaus....fantastico...
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...