Alessandria, così chiamata in onore del Papa Alessandro III, fu fondata nel 1168 dall'unione di quattro borghi. Rivestì una notevole importanza militare fino al secolo scorso, come accesso alla pianura padana(testimonianza di questo passato è la Cittadella, ancora oggi sede militare). Il centro della città è caratterizzato dalla vastità di Piazza della Libertà, piazza d'armi voluta da Napoleone e ottenuta mediante la demolizione dell'antica cattedrale. Da visitare in piazza Giovanni XXIII la Cattedrale di S. Pietro.