Piemonte Città
|
Patrimonio dell'umanità UNESCO Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Residenze Reali dei SavoiaCategoria UNESCO:
Sito culturale
Torino è capoluogo della regione Piemonte, nonché uno dei maggiori centri universitari, culturali e scientifici del Paese. È stata la prima capitale d'Italia. Tra i suoi monumenti si ricordano la Mole Antonelliana e la Cattedrale di S.Giovanni Battista, che ospita la Sacra Sindone, nonché Palazzo Reale(sede dei Duchi e poi dei Re)e Palazzo Madama. Quest'ultimo è il vero centro metaforico e geografico della città: le sue parti più antiche risalgono addirittura all'epoca romana. Torino è anche ricca di musei con raccolte uniche al mondo.
Recensioni utenti
Media voti da: 4 utente(i)
Media voti (pesati) |
|
3.4 |
Bellezza
|
|
3.8 |
Ospitalità
|
|
3.5 |
Divertimento
|
|
3.5 |
Servizi
|
|
3.0 |
Sicurezza |
|
3.0 |
4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile
Bellissima quasi quanto Roma Autore Francesco da Messina
Media voti (pesati) |
|
3.8 |
Bellezza
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi
|
|
4.0 |
Sicurezza |
|
3.0 |
Città Cosa vedere: Basilica di Superga, centro storico senza dimenticare la Chiesa di S. Lorenzo (sembra una chiesa povera, invece...), Mole Antonelliana, panorama dal Monte dei Cappuccini, Parco del Valentino e ovviamente una bella passeggiata per le vie Po e Garibaldi Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
7 di 8 persone hanno trovato questa recensione utile
torino magica Autore valerio
Media voti (pesati) |
|
3.8 |
Bellezza
|
|
5.0 |
Ospitalità
|
|
3.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi
|
|
3.0 |
Sicurezza |
|
4.0 |
Città Cosa vedere: a torino ci sono tantissime cose d'interesse culturale,a parte il centro storico che e' particolare,fuori torino, nella cintura si possono trovare strutture meravigliose come la reggia di venaria,il castello di stupinigi,la basilica di superga...e tantissime altre cose tutte interessantiDove mangiare: il quadrilatero romano propone tante varieta'Consigli utili: prendere una mappa della citta e scoprire la citta' nel suo fascino Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
4 di 14 persone hanno trovato questa recensione utile
evitatela Autore ellevees
Media voti (pesati) |
|
1.8 |
Bellezza
|
|
2.0 |
Ospitalità
|
|
3.0 |
Divertimento
|
|
2.0 |
Servizi
|
|
1.0 |
Sicurezza |
|
1.0 |
Città Cosa vedere: il museo egizio,la mole,il centro storicoDove mangiare: in città vi sono un sacco di kebab ormai.
difficile trovare posti che facciano vera cucina piemontese a poco prezzo.Dove dormire: dovunque vi addormenterete vi sveglierete con la faccia grigia...merito dell'aria schifosa piena di polveri sottili e inquinanti.Consigli utili: evitate di camminare da solo a san salvario dopo le 6 di sera.( a meno che non siate armati) Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
2 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile
Castello di Masino Autore stella
Media voti (pesati) |
|
4.0 |
Bellezza
|
|
4.0 |
Ospitalità
|
|
4.0 |
Divertimento
|
|
4.0 |
Servizi
|
|
4.0 |
Sicurezza |
|
4.0 |
Città Dove mangiare: Ristorante Masino: super cacciagione, funghi e piatti piemontesi a poco più di 20 euro! Si trova a Masino, frazione Caravino! Poi che consiglio anche il Ristorante Busca, tutto squisito e sempre sui 20 euro a testa! è in via Montebello a Settimo RottaroConsigli utili: A 10 km. da Masino c'è la torre medievale di Roppolo dentro la quale c'è una cantina vini davvero valida; vini piemontesi e valdostani Beh, fateci pure le scorte, prezzi ottimi! Indicazioni utili Visita consigliata:
Trovi utile questa recensione?
Segnala questa recensione
|