Destinazioni


Viaggi in Italia







Macugnaga 
Piemonte Località
Voti utenti
3.1
su 5
2 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: di montagna
Macugnaga è un comune di circa 600 abitanti della provincia del Verbano Cusio Ossola. Si tratta di un caratteristico villaggio che si distende al centro di una vallata formata da conifere, ai piedi della parete orientale del Monte Rosa. Fondata dai Walser, popolo alemanno che emigrò nel XII secolo dal Vallese in questa area, Macugnaga è oggi un'apprezzata stazione per le vacanze estive, nonchè una moderna stazione sciistica. Tappa del Grande Sentiero Walser, dista inoltre solo 40 chilometri da Domodossola.






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
3.1
Bellezza
3.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.5
 

Aggiungi una recensione



1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Macugnaga deludente

Autore Fabrizio Torelli

Media voti (pesati)
1.8
Bellezza
2.0
Ospitalità
2.0
Divertimento
1.0
Servizi
2.0
Visita senza scopo, strade malmesse, prezzi alti.
Località
Cosa vedere: Siamo saliti a Macugnaga allettati dal pane nero cotto nei vecchi forni, ma purtroppo non ne abbiamo nemmeno sentito l'odore: pochi pani, molta gente, nessun posto disponibile per il turista.
Deludente la ricerca in altri paesi della valle dove, nonostante fosse pubblicizzato, non se ne trovava.

Consigli utili: Erano anni che non salivamo in valle ma, visto quello che ci è capitato, passeranno altri anni prima che ci torneremo.. Personalmente non consiglio il viaggio con questi presupposti.
Indicazioni utili
Visita consigliata: No 
Trovi utile questa recensione? yes     no

5 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

ottimo sci

Autore alessandro_biella

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
A Macugnaga vado spesso, ma solo d'inverno (d'estate non so come sia a sentieri, trekking, bici eccetera). E' un paese delizioso, mai troppo affollato e con piste da sci fantastiche, sempre perfettamente preparate che si snodano dal paese fino ai 3.000 metri del Monte Moro. Le piste da sci si snodano per circa 40 km. con vari livelli di difficoltà. La ski-area è divisa in 2 parti: le piste dell'area Burki-Belvedere e quelle del Monte Moro. per il primo settore, si sale da Pecetto, frazione di macugnaga, con 2 seggiovie fino al Belvedere proprio sotto la parete del Rosa. per rientrare consiglio la pista Belvedere, è lunga quasi 3 km. ed è bella, una soddisfazione per chi sa sciare.
Il Monte Moro è invece collegato direttamente al paese da 2 funivie e ha piste piu "difficili", insomma per sciatori di buon livello (come ad esempio la pista nera Roccette, la mia preferita).
Ci sono anche piste per chi fa snowboard, grazie al Pink Snowpark di Monte Moro, a 3000 metri; nella parte bassa del comprensorio del Burky invece vengono sempre allestiti dei funbox, mentre gli amanti del freeride possono andare nella parte alta del Belvedere.

Lo skipass giornaliero costa costa 22 euro nei feriali, 27 nei festivi.
Ottima la scuola da sci locale.
Ci sono tanti punti di noleggio sci, tipo il Noleggio Sci Pirazzi.
Località
Dove dormire: Hotel Dufour, 3 stelle in centro a prezzi davvero onesti (insomma, con mezza pensione 45 euro al gg. a testa)
Consigli utili: Molto bello da fare (e molto tranquillo) il Tracciato Signal, che parte dalla frazione di Pecetto e, passate le baite ai confini del paese, porta ad una zona incantevole dove è stata anche innalzata una croce di legno.
- Ci sono se non sbaglio un paio di anelli per un tot di circa 15 km. per chi fa sci da fondo.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...