Località
Tipo di località:
d'arte o storica
Novi Ligure è una cittadina piemontese ricca di testimonianze storico-artistiche di impronta genovese. Centro di villeggiatura delle ricche famiglie genovesi nel XVII e XVIII secolo, il centro storico della città si caratterizza per la presenza di numerosi palazzi nobiliari, molti dei quali dalla facciata dipinta. Da non perdere, tra gli altri, Palazzo Negroni, con decorazioni del XVIII secolo, con due meridiane, una della quali basata sul calendario rivoluzionario francese, e Palazzo Durazzo, che conserva sul lato del cortile notevoli tracce della decorazione originaria seicentesca. La pieve di S. Maria è il più antico edificio religioso della città (XII sec.). Novi conserva ancora un breve tratto delle mura cittadine, erette nel 1447, demolite nel XIX secolo e la torre alta ben 30 metri (visitabile) del castello, smantellato già nel XVIII secolo. In estate è possibile visitare anche i sotterranei.