Raiatea è la seconda più grande delle Isole della Società nella Polinesia Francese, di poco più piccola di Tahiti. La corretta grafia del nome in tahitiano è Ra'iatea, anche se raramente utilizzata, che significa Cielo Luminoso. L'isola di Raiatea e quella vicina di Tahaa sono circondate dalla stessa barriera corallina ed un tempo costituivano un unico grande atollo. Il capoluogo di Raiatea è Uturoa, centro amministrativo per le Isole Sottovento. Raiatea è la più grande nonchè più popolata isola delle Isole Sottovento, con una superficie di circa 168 kmq. ed una popolazione complessiva di oltre 12.000 abitanti. Anche per questo l'isola è considerata come il "centro" della Polinesia ed è probabile che le varie migrazioni organizzate verso le Hawaii, Aoteroa (Nuova Zelanda) e verso altre parti della Polinesia orientale siano partite proprio da Raiatea. Amministrativamente parlando, l'isola di Raiatea è divisa in tre comuni: Uturoa, Taputapuatea e Tumaraa.