Destinazioni


Viaggi in Italia







Torun 
Polonia Città
Voti utenti
4.2
su 5
1 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 100mila e 250mila abitanti
Toruń è una città polacca di poco più di 200.000 abitanti situata nel cuore del voivodato della Cuiavia-Pomerania, adagiata sulle rive del fiume Vistola. La città fu fondata dai Cavalieri teutonici nel 1233 e presto divenne un importante centro di scambi commerciali. Nel 1454, quando i suoi cittadini si ribellarono ai Cavalieri, passò sotto il dominio dei re di Polonia. Famosa oggi soprattutto per aver dato i natali all'astronomo Nicolò Copernico, è comunque molto apprezzata grazie alle numerose bellezze artistiche che ne caratterizzano il centro storico.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
 

Aggiungi una recensione



1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Che sorpresa!

Autore Fabio

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
Come tanti prima di noi, siamo arrivati a Toron perchè sulla guida avevamo letto che è la città natale di Copernico. Non pensavamo fosse una città così bella!
La città vecchia è stupenda e molto pittoresca, si trova sulle rive della Vistola e conserva perfettamente la pianta medievale. Oltre al fascino degli edifici, c'è una atmosfera bellissima nella parte vecchia, è una specie di oasi di pace e silenzio grazie alle sue strade pedonali (sono troppo avanti i polacchi in queste cose, non c'è che dire).
Tante parti sono ben conservate, direi eccezionalmente, perchè in Polonia abbiamo visto ovunque i disastri post seconda guerra mondiale. Toron ha superato la guerra quasi indenne, molto belle e intatte sono ancora le mura e una serie di porte che decenni fa credo si aprissero sul molo. Bellissimo un tratto dove ci sono antichi granai che fiancheggiano ancora le strade che portano al fiume..
I due più importanti monumenti della città sono comunque la cattedrale e il palazzo dei vescovi di Kujawy; oltre a questi consiglio ovviamente il museo di Copernico. Tutto il centro (parlo della parte vecchia) è ricco di un sacco di bei monumenti e testimonianze. C'è un meraviglioso teatro in stile liberty ed una chiesa gotica che a me è piaciuta moltissimo (chiesa della vergine maria), dentro è ricca di dipinti ma la cosa che mi è piaciuta di più è l'organo, risale al 1500 ed è il più antico della Polonia.
Nella parte vecchia ciò che comunque ricordo di più è la piazza del mercato vecchio, secondo me lo spazio all'aperto più suggestivo della città, oltre ad essere, come si suol dire, il cuore pulsante del quartiere storico. E' circondata da palazzi uno più bello dell'altro e al centro si trova il municipio. Il municipio è un edifico abbastanza imponente e molto alto, sarà anche 40 metri credo: consiglio di salire nel punto più alto, si ha una vista stupenda su tutta la città. Dentro al Municipio c'è anche un museo e soprattutto un ristorante/pub molto famoso in città, fantastico, è nel seminterrato, andateci per una birra! 
Sempre nella parte vecchia si trova la casa di Copernico, che sarà a 150 metri dal municipio (la via si chiama Kopernica, non si può sbagliare!): in pratica sono due case gotiche, hanno molto fascino, fuori hanno facciate dipinte, mentre dentro ci sono gli arredi di un tempo. Una visita che vale, anche per il museo che hanno allestito all'interno.
Un'altra cosa da non perdere, me ne stavo dimenticando, è la torre pendente! Fa parte delle fortificazioni della città, è alla estremità sud ovest delle mura per capirci. Nonostante la forte pendenza, i pavimenti aggiunti più tardi sono perfettamente livellati. Questo permette soprattutto ai bicchieri di birra del pub che hanno ricavato all'interno di non scivolare dai tavoli!! :)
Per quanto riguarda la parte nuova della città.... si resta delusi abbastanza, anche se è molto curata e pulita. Personalmente salvo solo la piazza del mercato nuovo, bella e vivace, piena di bancarelle di frutta e verdura e tutta circondata da palazzi eleganti, alcuni barocchi. Al centro, dove una volta c'era il municipio, ora c'è una ex chiesa protestante che è diventata galleria d'arte.
Città
Cosa vedere: Casa di Copernico, torre pendente, granaio gotico, cattedrale, palazzo dei vescovi di Kujawy, castello dei cavalieri teutonici, piazza del mercato vecchio, piazza del mercato nuovo, teatro, municipio.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...