Destinazioni


Viaggi in Italia







Cassubia 
Polonia Località
Voti utenti
4.0
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: regione
La Cassubia è una bellissima regione polacca situata tra la Masuria e la Pomerania. Caratterizzata da un dolce territorio ondulato punteggiato di laghi e specchi d'acqua e ricoperto di verde e di rigogliose foreste, vanta un antico bagaglio etnico e storico grazie alla antica origine dei suoi abitanti: il popolo casciubo è infatti discendente diretto della storica tribù slava dei pomerani. A livello turistico, la regione è apprezzata non solo per le sue bellezze naturalistiche, per i paesaggi variopinti e per l'atmosfera rilassata, ma anche per le specialità della sua cucina casalinga, proposte nei tanti agriturismi presenti sul territorio.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0
 

Aggiungi una recensione



3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Regione splendida

Autore daniele_68

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0
Se si è in Polonia, una gita nella parte della Cassubia conosciuta come "svizzera cassuba" (Szwajcaria kaszubska) è il modo più interessante (e anche migliore secondo me) per respirare la cultura dei popoli che hanno abitato questa area per secoli. Io sono innamorato di questa regione, c'è una atmosfera particolare.. Poi se ci si va nella bella stagione è stupenda, ci sono dei paesaggi veramente struggenti.
Per me è una regione magica, i ritmi sono rilassati, la cornice naturale è ovunque splendida, si è lontani dal caos delle grandi città, la gente è di un pacifico incredibile, vi è quasi dappertutto un piacevole mix di folklore, tradizione e cultura.
Personalmente ho fatto moltissime tappe (quest'anno ci sono tornato per la terza volta) e per chi ci si recasse la prima volta, consiglio di non perdere:
- il parco della Cassubia, che si trova a Krajobrazovy: stupendo, soprattutto se si va in una delle cime dei tanti rilievi morenici, perchè dall'alto si hanno davanti dei panorami straordinari sul territorio..
- Chmielno, che è un villaggio molto carino ricco di laboratori che producono ceramiche tradizionali. Si possono tranquillamente guardare i ceramisti al lavoro e tutti i loro prodotti sono in vendita.
- Wdzydze Kiszewskie, altro bel paese, famoso non solo per la ricca presenza di fattorie, ma anche per la presenza di un cosiddetto "skansen" (praticamente sarebbero i nostri musei all'aperto), che ha un mulino a vento, una locanda, una scuola e una piccola chiesa.. una cartolina d'altri tempi..
- Wiezyca, bellissima tappa, è il punto più alto della Cassubia, anche se forse ha da dare di più in inverno, è luogo amatissimo per gli sport invernali.
- Koscierzyna, che forse obiettivamente non ha sto fascino.. ma secondo me resta sempre un'ottima tappa per una sosta, vista anche la posizione. Il centro è carino, c'è anche un bel monumento nazionale.
- Kartuzy, è una cittadina non molto grande, che deve il nome ai Certosini che la fondarono nel medioevo (o giù di lì.. non vorrei aver detto una cretinata) e costruirono un monastero, di cui oggi è rimasta solo la collegiata. E' i questa località che si trova il museo della Cassubia, che io trovo bellissimo e molto interessante.

Il percorso che unisce tutte queste tappe che ho elencato si aggira più o meno sui 120 chilometri. Ci sono diversi bar e ristoranti a Kartuzy, Chmielno e Koscierzyna.

PS: coi nomi non è che sia un genio, ho google maps aperto a fianco! La loro lingua è davvero difficilissima.. non ha vocali.. è molto dura per noi. Comunque con l'inglese non si hanno bene o male problemi.
Località
Dove mangiare: Si mangia da dio, la cucina casalinga è deliziosa. C'è pieno di piccole fattorie e i locali offrono volentieri i loro prodotti, il pane (fatto di mattina... sfornato caldo..), il latte (troppo acido forse perchè munto da poco), i dolci fatti in casa...
Per pasti più seri, tipo le cene, consiglio assolutamente di assaggiare nei ristoranti una specialità locale, i pierogi: provateli con ripieni e/o salse diverse, sono una delizia.

Consigli utili: Visita al Museo della Cassubia: si trova a Kartuzy e possiede una collezione di giocattoli, ricami e tabaccherie in corno bellissime.
Se si ha più tempo a disposizione, consiglio anche di fare una piccola tappa a Chmielno, un località molto carina famosa per le ceramiche.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...