Destinazioni


Viaggi in Italia







Parco Nazionale di Wolin 
Polonia Località
Voti utenti
3.8
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: naturalistica
Il Parco Nazionale di Wolin è una delle maggiori attrazioni turistiche della Polonia nord occidentale e si distende sull'isola omonima, non lontano dal confine con la Germania. Il parco è stato fondato nel 1960 e occupava un'area di quasi 50.000 mq., poi estesa nel 1996 con l'accorpamento di un vasto tratto di acque costiere del Mar Baltico a nord e del delta del fiume Swina. Grazie alla inclusione nell'area protetta di parte delle acque della baia di Stettino e della baia della Pomerania, ad oggi il Parco Nazionale di Wolin è il primo parco marittimo di tutta la Polonia. Quasi tutta la superficie del parco è ricoperta da rigogliosi boschi, tra i quali crescono faggeti costieri naturali. Nel Parco vi è inoltre uno speciale e ormai molto celebre recinto in cui si allevano bisonti.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
3.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Il parco di Wolin e intorno a Wolin

Autore Matteo

Media voti (pesati)
3.8
Bellezza
5.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0

Le foreste, le spiagge sabbiose deserte e pittoresche, le scogliere straordinarie... questo è per me il parco di Wolin, che reputo una vera e porpria goduria per chi adora le escursioni e in generale anche la fotografia. Non solo il parco e le sue foreste sono piacevolissimi, ma anche tutti i dintorni, che secondo me meritano altrettanto (Swinoujscie, Miedzyzdroje, Wolin stessa).
Oltre alle spiagge e ai numerosi laghi, il parco è molto famoso per i bisonti, che si possono osservare in una riserva. Beh... sui bisonti rimarrete male come noi... che arrivati ci siamo trovati davanti ad un recinto (abbastanza trascurato) con dentro numero TRE bisonti abbacchiati... medesima delusione per i cinghiali.. Emozionantissimo invece l'avvistamento di una aquila di mare, che spettacolo!
Le foreste sono incantevoli, tranquille ed i sentieri bellissimi.. Il parco è molto vasto ed offre panorami meravigliosi.
Per quanto riguarda i dintorni, per la visita al parco consiglio senza ombra di dubbio di soggiornare a Miedzyzdroje, una famosa località termale che ha un bel lungomare e un pontile da cui si possono ammirare le scogliere.

Sempre nei dintorni, merita una tappa Swinoujscie, una suggestiva città che si trova praticamente a cavallo tra le due isole di Wolin e Uznam. L'unico mezzo per spostarsi tra le due parti della città è il traghetto! Ha un grande porto, spiagge molto grandi e si caratterizza per un centro delizioso, con gli edifici eleganti di una lussuosa località balneare.

Poi noi siamo stati anche a Wolin (Wolin città intendo): nel Medioevo era un importante porto baltico, oggi è una cittadina abbastanza tranquilla e ricca di servizi. A luglio si tiene un importante festival, il festival dei vichinghi, che ricorda l'importanza storica della città e vengono riproposte diverse cose legate alle tradizioni. C'è un sacco di gente che arriva da tutta regione, un bel clima di festa davvero. 

Località
Dove dormire: Noi alloggiavamo a Miedzyzdroje: è una località di mare bellissima, molto frequentata e gli hotel sono a costi veramente ragionevoli.
Consigli utili: - Consiglio di avere assolutamente con sè una cartina del parco (la si trova tranquillamente presso il centro di informazioni turistiche), altrimenti si rischia 1) di perdersi e 2) di non vedere le cose più importanti.
- Il vero lato negativo è che il parco è male organizzato, male segnalato e soprattutto non c'è un cartello con mezza scritta in inglese! Sono molto indietro sotto questo aspetto, direi quasi vergognosi, quindi consiglio di documentarsi molto bene prima di partire, sull'web o altro.
- Dal centro di Miedzyzdroje, non andateci in auto! (tra l'altro il transito si paga), ma andateci a piedi, ci si impiegano comodamente non più di 30 minuti e (soprattutto se avete bambini si divertiranno) a piedi è possibile vedere un sacco di animali.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...