Braga, dopo Porto, è la seconda città per importanza del nord del Portogallo e rinomata sede universitaria. Da sempre notevole centro economico, è nota fin dai tempi dei Romani con il nome di Bracara Augusta, vantando una lunga storia come centro sia religioso che commerciale. Nel XII secolo divenne la sede degli arcivescovi del Portogallo e in seguito la capitale religiosa del Paese. Nel corso dell'Ottocento la sua influenza diminuì, ma Braga resta la capitale ecclesiastica del Portogallo e la prima città del Minho. Non a caso ancora oggi vi si svolgono le feste religiose più sentite di tutto il Portogallo, come la festa di Sao Joao a giugno, o la Semana Santa, che si celebra con processioni solenni.