Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
Centro storico di Evora
Évora è la seconda città più grande della regione portoghese dell'Alentejo, sede di una università seconda per antichità solo a quella di Coimbra. Si tratta di una affascinante cittadina fortificata la cui importanza era già notevole in età romana e che crebbe nel Medioevo, quando divenne centro di arte e cultura. Fu di frequente la residenza dei re portoghesi fino all'annessione del Portogallo alla Spagna nel 1580. Il suo prestigio diminuì nel Settecento con la chiusura dell'università gesuitica, ma oggi gli studenti sono tornati ad affollare le strade della città. Il retaggio storico di Évora è stato riconosciuto ufficialmente dall'UNESCO, che nel 1986 l'ha designata patrimonio dell'umanità.