Destinazioni


Viaggi in Italia







Coimbra 
Portogallo Città
Voti utenti
4.4
su 5
1 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 100mila e 250mila abitanti
Coimbra è famosa per la sua Università, fondata nel 1290, fra le prime in Europa. Tuttora è il maggior centro universitario del Paese. E' considerata uno dei simboli del paese dai portoghesi stessi, per la tradizione e la storia che da qui son passati(è città natale di sei re). Il centro storico si trova in cima alla collina sopra il fiume Mondego: di qui nascono vicoli e stradine che costituiscono il cuore della città alta.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
 

Aggiungi una recensione



3 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Città alta e università: gioielli

Autore Sandra

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
Per apprezzare Coimbra, è MOLTO meglio farlo a piedi, anche perchè i monumenti da vedere sono contenuti in una zona ristretta.
Il centro storico, con le chiese, l'università, il museo eccetera, è nella parte alta di Coimbra, sopra il fiume Mondego. La famosa piazza del Commercio e il lungofiume sono invece piene di negozi e veramente troppo troppo affollati dal traffico.. quindi premetto subito che al primo impatto la città non rivela il suo fascino, anzi...... Poi ho dovuto invece ricredermi, per fortuna! Quindi mi sento subito di dare un consiglio: iniziate la visita della città da Largo da Portagem (è proprio sullo sbocco del ponte di S.Clara) che sancisce l'inizio della città bassa.
Da Largo da Portagem parte la Rua ferreira borges, che praticamente è la strada commerciale piena di negozi, bellissimi bar, ristoranti e le "pastelarias" (da perdizione..), che conduce proprio alla piazza del Commercio, molto bella e affascinante. Da lì se si "sale", si arriva a piazza 8 maggio, dove c'è una chiesa segnalata un po' da tutte le guide che si chiama Santa Cruz, direi imperdibile (ci sono sepolti i primi due re del Portogallo), con annesso monastero. E' anche carino prendere viuzze a caso per scovare altre chiese ed altre atmosfere; personalmente consiglio Rua da Sofia.
Di altra bellezza la Città alta.
Per "entrarci" bisogna passare sotto un arco (arco de Almedina) facendo una bellissima scalinata (dopo la tappa in qualche pasteleria, è quel che ci vuole!!); questo arco è proprio l'ingresso alla città alta. la scalinata prosegue e ti porta poi dritto alla Torre de Anto (dentro volendo c'è una galleria d'arte, ma noi non ci siamo entrati). Poi è tutto un labirinto di ripidi passaggi che vanno verso la collina. Se si fa attenzione si incontreranno molte "republicas", che sono tipici alloggi per studenti che risalgono al medioevo. Ecco, poi le due famose cattedrali di Coimbra (Sè Velha e Sè Nova) sono vicine all'università (il cuore della vecchia università è bellissimo..), oltre la quale c'è piazza della repubblica, che è davvero bella e non a caso è anche la principale piazza della città alta. L'università di Coimbra merita delle ore di visita, è stupenda, è una delle più antiche e prestigiose università del mondo, mi ha lasciato delle sensazioni indimenticabili. Una volta all'università, consiglio di non perdere per niente al mondo la Biblioteca Joanina e la cappella di Sao Miguel.
Città
Consigli utili: Per chi restasse a Coimbra più di 1-2 giorni, consiglio anche di visitare l'altra riva del fiume Mondego, perchè credo valga la pena ammirare l'antica Coimbra. I due conventi di S.Clara sono davvero suggestivi e imperdibile è anche il Portugal dos Pequenitos. Il Portugal dos Pequenitos è dentro un parco grazioso e è una specie di mondo in miniatura dove si possono visitare i più bei monumenti del Portogallo riprodotti in scala ridotta.
Aggiungo inoltre che su questa riva del Mondego ci sono scorci storici bellissimi e un parco giochi a tema per bambini
Coimbra ha un anche un grandissimo giardino botanico, che è tutto a est del centro.

I giri in battello sul fiume partono dal parco Manuel Braga, che si trova quasi di fianco al ponte di S.Clara.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...