Destinazioni


Viaggi in Italia







Porto 
Portogallo Città
Voti utenti
4.4
su 5
1 Recensioni utenti
Città
Tipo di città: Tra 250mila e 500mila abitanti
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti: Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO: Il centro storico
Categoria UNESCO: Sito culturale
Porto, od Oporto, dà il nome allo stesso Portogallo ed al famoso vino porto. Diverse bellezze architettoniche adornano la città: dal corso principale nel centro città Viale degli Alleati ai magnifici giardini del Palazzo di Cristallo e dalle antiche chiese romaniche alla moltitudine di piastrelle dipinte che adornano l'interno della stazione di S.Bento e l'esterno della chiesa di S.Ildefonso. Da visitare Palazzo della Borsa e la chiesa di S.Francesco. Il centro storico è patrimonio dell'umanità UNESCO.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
 

Aggiungi una recensione



4 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Merita veramente

Autore Luigi

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Sicurezza
4.0
Il centro di Porto è davvero bellissimo e caratteristico, un gioiellino e passeggiando per le sue strade non si può fare a meno di notare quanto sia florida la città. Ho avuto la fortuna di andarci due anni fa, quando le "amministrazioni" avevano già fatto restaurare un sacco di percorsi pedonali, strade acciottolate e scalinate in pietra, dando praticamente vita a cinque itinerari storici tra il Jardin do Palacio de Cristal ed il fiume (che si chiama Douro). Una meraviglia.
Porto è suddivisibile in quartieri e sono uno più bello dell'altro secondo me, ognuno con la sua caratteristica.
- Il quartiere della cattedrale: la cattedrale di Porto domina la città alta e le strade vicine, ricche di monumenti antichi, tra cui la chiesa rinascimentale di S.Clara e la stazione ferroviaria. Sotto la cattedrale inizia il Barredo, che io ADORO, è un quartiere che sembra rimasto al medioevo, tutto pieno di mercatini e dove le case si arrampicano sulla collina una addosso all'altra, in una specie di labirinto di passaggi antichi che a volte sono solamente le scale esterne delle case!! (sinceramente ho provato a fare l'avventuriero, ma si aveva in certe zone paura quasi di "profanare" proprietà private, d'altronde gli vai quasi in casa...).
- Ribeira: è il quartiere sul fiume e anche questo è un bel groviglio di stradine e arcate. Gli edifici hanno un loro fascino, con tutto il davanti decorato con piastrelle o intonaci color pastello, i panni appesi ad asciugare.. le chiacchiere degli abitanti per strada... bei ricordi.... Due anni fa (ma credo ancora oggi) c'erano a Ribeira veramente molti ristoranti e nightclub che di sera hanno di molto cambiato l'atmosfera del quartiere..
- Cordoaria: più che un quartiere, diciamo che un'area dove si trovano i giardini. Questi bei giardini sono a ridosso della torre "dos Clerigos" in cima a una collina. E poi tutto intorno le strade sono piene di bei negozi. Imperdibile.
- Central e Baixa: il centro di Porto praticamente ruota attorno alla Avenida dos Aliados, fino al municipio e in questo grande viale (è a due corsie) ci sono un sacco di banche, uffici, bar eccetera ed è sempre una zona molto vivace ed affollata (i caffè all'aperto sono uno più carino dell'altro). Invece la parte della città bassa (Baixa) è più per le compere e lo shopping (gioiellerie e pelletterie soprattutto, che si trovano in una area pedonale molto carina che si chiama rua di S.Catarina); tra le due vie principali dello shopping si fa il mercato (è un mercato coperto a due livelli, un caos pazzesco, rumorosissimo ma comunque vivace senza ombra di dubbio), dove vendono di tutto.
- Avenda Boavista: è una piacevolissima via piena di alberghi, bei palazzi e negozi, che circa a metà presenta la statua di un leone abbastanza famosa perchè ha a che fare con la guerra d'indipendenza spagnola. A meridione c'è poi secondo me la migliore zona commerciale della città.
Città
Consigli utili: Consiglio di navigare sul fiume per vedere Porto da un punto di vista "alternativo", stramerita veramente. Quasi tutte le mini crociere partono dalla curva del ponte di Dom Luis I. La città ha anche una bella rete metropolitana che praticamente utilizza il livello superiore del ponte. Questo ponte fa da tramite a tante cose e per andare a visitare anche i bellissimi dintorni di Porto, bisogna attraversarlo! Sulle gite "fuori porta"consiglio soprattutto quella al monastero da Serra do Pilar, un punto stupendo per ammirare il panorama della città.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...