Destinazioni


Viaggi in Italia







Arcipelago di Berlengas 
Portogallo Località di mare
Voti utenti
3.7
su 5
1 Recensioni utenti
L'Arcipelago di Berlengas è un gruppo di piccole isole situate al largo delle coste portoghesi, a circa 15 chilometri dalla città di Peniche. Le isole che formano questo arcipelago incontaminato e selvaggio sono l'isola di Berlenga Grande, gli isolotti di Estelas e gli isolotti di Farilhões-Forcadas. Nell'isola più grande, Berlenga Grande, si trova un antico fortilizio ed un faro molto suggestivo. L'arcipelago è stato dichiarato Riserva Naturale grazie alla sua meravigliosa flora e fauna locale, quest'ultima particolarmente ricca di uccelli marini, quali il marangone dal ciuffo, lo zafferano, il gabbiano reale nordico, la procellaria di Harcourt. Berlenga Grande è rinomata per accogliere numerose spiagge e grotte e il suo bellissimo mare è caratterizzato da una barriera corallina vibrante di vita marina, con una pescosità incredibile. In estate l'isola si riempie di diversi tipi di fiori e tutto l'arcipelago in generale offre una flora molto varia, con circa 100 specie botaniche diverse fino ad oggi contate. L'Arcipelago di Berlengas durante l'anno è visitato da scienziati e, nella stagione estiva, da un piccolo numero di turisti.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
3.7
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
3.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 2 persone hanno trovato questa recensione utile

Le bellissime isole Berlenga

Autore Saverio

Media voti (pesati)
3.7
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
3.0
Ospitalità
3.0
Divertimento
3.0
Servizi
3.0
E' un bellissimo arcipelago roccioso nell'oceano Atlantico che si trova molto vicino alla costa. Gli unici abitanti di queste isole sono praticamente i monaci, i guardiani del faro, i pescatori ed anche dei biologi dato che li abbiamo incontrati! Noi ci siamo recati all'isola più grande, che infatti si chiama Berlenga Grande, ci si arriva con neanche un'oretta di battello, è molto suggestiva ed "ovviamente" è riserva naturale. Ci svolazzano un sacco di uccelli marini, l'unico che sono riuscito a riconoscere è il gabbiano reale.
Nella zona sud orientale dell'isola si trova un bellissimo forte del Seicento, il forte di S.Giovanni Battista, è tanto austero quanto affascinante, peccato che sia diventato un semplice ostello.
A molo si noleggiano barche per esplorare le scogliere e le grotte marine attorno all'isola, cosa che consiglio vivamente, anche perchè una volta arrivati non è che ci siano mille cose da fare tra cui scegliere. La grotta più spettacolare che abbiamo visto è la Furado Grande, una specie di tunnel di 70 metri che si apre sul "covo do sonho", il tutto orlato da bellissime scogliere di granito.
Ovunque, salvo nei punti più profondi, il mare è bellissimo, garantisco nuotate e snorkeling al top!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...