Destinazioni


Viaggi in Italia







Isola di Porto Santo 
Portogallo Località di mare
Voti utenti
4.4
su 5
1 Recensioni utenti
L'Isola di Porto Santo è situata circa 37 chilometri a nord-est di quella più celebre e frequentata di Madeira. L'isola fu scoperta nel 1418 da tre navigatori portoghesi ed alcuni anni dopo Cristoforo Colombo vi soggiornò, preparando nei dettagli il viaggio che lo avrebbe condotto alla scoperta dell'America. Nota come l'Ilha Dourada, Porto Santo è un vero paradiso. Emerge dalle acque dell'Atlantico ed offre più di 9 chilometri di spiagge immacolate di sabbia dorata. Oltre ad un bellissimo mare, ideale per le immersioni e lo snorkeling, e a un ottimo clima mite e soleggiato tutto l'anno, l'isola offre moltissimi spunti di visita. A partire dal suo capoluogo, Funchal, cittadina ricca di monumenti storici, l'area di Santana, con le caratteristiche case dal tetto in paglia, Camacha, tipico paese che vive di artigianato, e la bellissima Vila Baleira, uno dei centri più importanti dell'isola dove soggiornò Colombo.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



70 di 76 persone hanno trovato questa recensione utile

Porto Santo è da scoprire..

Autore Samuele.RM

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
Porto Santo è un'isola bellissima..: spiagge solitarie, da cartolina, mare trasparente e clima perfetto. aggiungeteci che ci sono pochissimi turisti e allora diventa davvero una meta imperdibile. E' tutta stupenda: per il mare e la spiaggia, per l'entroterra, le cittadine e anche perchè ha sabbia e mare particolarmente ricchi di iodio, magnesio e non so quant'altro, che insomma la rendono ideale anche per la talassoterapia ed è per questo che sull'isola c'è un fantastico centro, moderno e davvero all'avanguardia, tipo Centro benessere Spa, enorme però. L'isola in generale ha un fascino tutto suo perchè non solo è ricoperta di una natura stupenda ma anche perchè, essendo di origine vulcanica, ha dei paesaggi.... strani... in tanti punti piatti e dai colori giallo e ocra.. una meraviglia. Centro principale di Porto Panto è Vila Baleira, mentre secondo me la parte meno godibile è quella a nord, perchè è selvaggia e fatta di scogliere a picco sul mare (e tira sempre un gran vento fastidioso), anche se ha un fascino unico tutto suo e vale la pena andarci e farci un bel pò di foto. Oltre alla vita da spiaggia io e la mia fidanzata abbiam girato davvero molto l'interno. noi abbiam cominciato dalla parte orientale, su una strada panoramica (scorci pazzeschi in certi punti...) che parte da Vila Baleira e si snoda a mo di cerchio verso est. Il primo luogo "degno" che abbiam visitato è stato Laranjas e vicino (ricordo indelebile) parte dalla strada principale una sterrata che porta fino alla Cima di Macarico: si fa solo a piedi e porta ad un punto panoramico che non riesco a dimenticare da quanto mi ha emozionato... Ben segnalato è anche l'ingresso al sentiero per Pico Branco e Terra Cha, che ci ha consigliato l'Informazioni perchè è il percorso migliore dell'isola dal punto di vista ecologico. Poi, proprio a pochi passi da Terra Cha, abbiamo visitato la Furna dos Homiziados, che è una grotta molto suggestiva dove si nascondevano gli abitanti per scappare dai pirati!
Tornando alla strada costiera, se la si fa più o meno tutta si può raggiungere il punto panoramico di Pedregal, da cui si può arrivare anche al Porto, che è davvero una caletta carina anche se di ciottoli (però ci abbiamo fatto una nuotate eccezionale, con la maschera c'era veramente una miriade di pesci...). Poi dopo Pedregal c'è Camacha, che è un bel villaggio dalle case in pietra e poi.... e poi..... la mia spiaggia rocciosa preferita in assoluto, la spiaggia di Salemas: per me è la spiaggia rocciosa più bella di Porto Santo...e a dir la verità ci siamo affezionati un pò a tutta quell'area, davvero da scoprire. se si va a piedi ad esempio dal villaggio, c'è un tratto di costa...struggente da quanto è bello e soprattutto pieno di calette riparate e panorami mozzafiato sul mare... (PS: la passeggiatina è lunga 6 km.. e qui va bene. ricordarsi però che son 6 anche al ritorno!!!! la prima volta ci ha distrutti!!!).
Dopo Camacha se si ha voglia di proseguire si arriva a Pico Castelo, altro bel punto panoramico tra filari di pini: è un altro bel sentiero di mezz'oretta (da fare a piedi) in mezzo alla natura. quando si arriva sulla cima ci sono anche dei resti di un castello.
Di meno invece ci è piaciuta la parte occidentale dell'isola (sempre partendo da Vila Baleira); consiglio di fermarsi a Cava di Pico de Ana Ferriera, che è una bellissima falesia formata come da colonne di rocce che vanno su fin in cielo, con grotte naturali che fanno il loro effetto. Poi non lontano carino anche un porticciolo, da dove si ammira anche un bel panorama sull'isolotto de Ferro.
Per quanto riguarda invece la città, Vila Baleira, ha proprio un centro storico affascinante, con vicoli e strade convertite in area pedonale e piene di monumenti di navigatori, giardini pubblici con chioschi, negozi, palme... si sta divinamente. Il centro storico siu estende fino al molo, che è sede del mercato e di un bel giardino con tante palme. Questo molo è molto frequentato anche perchè segna praticamente l'inizio della lunga spiaggia che corre lungo la costa sud, è lunga non ricordo se 8 o 9 km, sabbia sofficissima... la più bella spiaggia che abbia mai visto in vita mia.... Noi a Vila Baleira abbiamo anche visitato la Casa Museo di Cristoforo Colombo (dove ha abitato insomma), oltre ad aver camminato a caso per le varie stradine che son davvero belle e fanno tanta atmosfera perchè ci sono tanti artigiani di una volta, abitanti legati alle tradizioni (lo si vede anche dai vestiti) e i mitici pescatori locali (guai a perdersi il mercato del pesce!!!). Poi in città molto bello il Palazzo del Comune che sta su largo Pelourinho, vero cuore pulsante del paese come si suol dire, perchè ci stanno tutti i caffe, ristoranti e localini vero ritrovo per eccellenza.
Località di mare
Mare e spiaggia: la spiaggia più scenografica e letteralmente mozzafiato è quella chilometrica di Vila Baleira, sabbia bianca e mare turchese. Il mare in generale è cristallino e ricchissimo di pesci. Sull'isola non a caso ci sono molti centri diving (come il Porto santo sub), che propongono tante escursioni anche per lo snorkeling.
Bellissima anche la spiaggia di Ponta da Calheta... ha il mare verde smeraldo..; e poi la caletta del Porto per il suo mare pieno di pesci e pesciolini

Dove mangiare: BAIANA!"!! uno dei migliori ristoranti di Vila Baleira a mio modesto parere! Pesce eccezionale!
Poi ricordo con particolare affetto il PENA'AGUA, che è un bel ristorante sulla spiaggia, rustico ma curato e con l'arredamneto in stile marinaro. pesce freschissimo e c'hanno anche dei bei vini che non ce lo saremmo aspettato.

Dove dormire: Torre Praia Hotel (4 stelle a Vila Baleira), è affacciato sulla spiaggia, siamo stati divinamente e poi ti dà veramente di tutto.
Consigli utili: Da non perdere Calheta e Ilheu de Baixo o da Cal, il punto più a sud dell'isola, con tutte rocce nere che contrastano con il color ocra della sabbia.. e da dove si ha una vista panoramica sull'isola di Madeira ECCEZIONALE!!!!!!
Ecco, poi da non perdere anche, tanto per variare, il parco naturale Quinta das Palmeira

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...