Destinazioni


Viaggi in Italia







Algarve 
Portogallo Località
Voti utenti
4.3
su 5
1 Recensioni utenti
Località
Tipo di località: regione
L'Algarve è la regione più meridionale del Portogallo continentale. La città principale di questa regione è Faro. L'Algarve offre quasi 200 chilometri di spiagge di sabbia dorata e acque cristalline, paesaggi naturali bellissimi anche nell’entroterra, strutture turistiche sviluppate. Per chi ama il golf l’Algarve permette di provare l’emozione di giocare in Green curati, vicini al mare, con paesaggi da mozzare il respiro e percorsi emozionanti.






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
 

Aggiungi una recensione



2 di 3 persone hanno trovato questa recensione utile

Consigli sulla Algarve

Autore Alejandro

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
L'Algarve di sicuro si differenzia dal resto del Portogallo per clima, paesaggio e cultura. La parte più turistica, ovviamente, è tutta l'area più a sud, cioè quella costiera, che garantisco goda di un buon clima praticamente tutto l'anno, grazie al mare caldo e alle correnti calde che vengono dall'Africa. 
Comunque personalmente consiglio di visitare anche l'entroterra, dove si respira la classica rilassata e "antica" atmosfera rurale, i vari paesini sono letteralmente immersi nella pace e in una bella vegetazione rigogliosa. Capitolo a parte i boschi della Serra de Monchique, stupendi per chi ama le escursioni in mezzo alla natura. 
In qualunque stagione l'Algarve è piacevole. D'estate i turisti sono tantissimi, la costa tra Faro e Lagos è quasi invivibile, ma uno spazio tranquillo lo si trova sempre, anche in località affollate come Albufeira e Portimao.
Faro viene spesso considerata poco, a torto secondo me.
Tavira è una località pittoresca da cui si può raggiungere le lagune orientali dell'Algarve, mentre da Lagos si arriva alle spiagge sulla frastagliata costa di sud-ovest.
Luoghi notevoli secondo me:
Aljezur: paese che adoro, dal castello la vista è spettacolare, e inoltre (se si ha l'auto) da Aljezur si possono esplorare le stupende spiagge, deserte e selvagge, della costa ovest dell'Algarve. Su tutte: praia de Arrifana e praia de Monte Clerigo.
Monchique: è una piccola città famosa soprattutto per la sua altitudine e di conseguenza per i panorami. 
Vila do Bispo: un paesino tranquillo e isolato che io adoro, antico e tanto suggestivo. Consiglio assolutamente di andarci, anche perchè nei dintorni le spiagge della zona sono incontaminate e stupende, come Praia do Castelejo, che è difficile da raggiungere (la strada che dal paese ti ci porta, è davvero scomoda) ma si è ampiamente ripagati. 
Cabo de Sao Vicente: se non comporta deviazioni lunghe, questo promontorio con il suo antichissimo faro merita di sicuro. C'è anche una zona che è riserva naturale se non sbaglio.
Sagres: non la consiglio, oltre al porto non ha molto altro.. Ma la nomino perchè è perfetta come base per visitare la costa e la penisola a ovest della città: è infatti vicinissima a spiagge bellissime, alcune raggiungibili solo in auto, come Telheiro o Punta Ruiva.
Lagos: anche se caotica, non va persa.. si trova in una delle baie più grandi dell'Algarve, è bella vivace, affascinante. 
Alvor: graziosa cittadina di pescatori, d'estate è sempre parecchio affollata, ma nella bassa stagione ritrova tutto il suo fascino!
Portimao: è una delle città più grandi di tutta l'Algarve, ma a me non è mai piaciuta. La nomino per... sconsigliarla!
Consiglio invece FARO, c'è una bella atmosfera, il centro è affascinante e si visita facilmente a piedi.
Albufeira: diciamo che è la capitale turistica della regione. E' un bel porto di pescatori con tutte e casette imbiancate che guardano le spiagge. Gran parte del centro è pedonale.
Località
Consigli utili: In macchina ci si muove bene. LA A22 unisce Albufeira alla Spagna (e affianca la N125, che d'estate è di un affollato pazzesco). Da essa le strade laterali portano alle varie spiagge, alle città costiere e anche ai paesi all'interno.
I treni non li consiglio molto, sono frequenti tra le città principali ma sono lentissimi... e le stazioni poi sono spesso lontane dal centro. Piuttosto consiglio i pullman: il servizio dalla costa all'interno è molto efficiente.

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...