Destinazioni


Viaggi in Italia







Andrano 
Puglia Località di mare
Voti utenti
4.1
su 5
1 Recensioni utenti
Località di mare
Valutazione Legambiente: 4 vele su 5
Provincia
Provincia: Lecce
Andrano è un comune di oltre 5.000 abitanti in provincia di Lecce. Dall'ottobre 2006, parte del suo territorio rientra nel Parco Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, istituito dalla Regione Puglia allo scopo di salvaguardare la costa orientale del Salento, ricca di pregiati beni architettonici e di importanti specie animali e vegetali. La frazione Marina di Andrano rappresenta una nota località balneare. Tra le opere più significative già realizzate in Marina di Andrano è da segnalare il "Lungomare delle Agavi": un percorso interamente pedonale che permette di congiungere le due importanti località di balneazione e cioè la zona "Botte" con la zona "Grotta Verde".






Recensioni utenti

Media voti da: 1 utente(i)

Media voti (pesati)
4.1
Bellezza
3.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0
 

Aggiungi una recensione



4 di 5 persone hanno trovato questa recensione utile

Silenziosa e con una bellissima marina

Autore Alessia

Media voti (pesati)
4.1
Bellezza
3.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
3.0
Andrano è un piccolo comune della costa sud orientale del Salento, ad un paio di chilometri dal mare. E' un paese piccolino e tranquillo che non offre sinceramente particolari spunti per consigliarne una visita, anche se il raccolto centro storico è davvero delizioso.
Di storico sono da vedere il bellissimo castello Spinola - Caracciolo, il palazzo Bacile- Castiglione e la piazza su cui affaccia, la chiesa di San Domenico, la chiesa dell'ex convento e la cripta dello spirito Santo, che conserva un affresco di notevole importanza storica, insieme alla presenza nelle vicinanze di numerosi frantoi ipogei.
Poi volendo si può fare una breve escursione alla cappella della Madonna dell'Attarico, dal centro a piedi ci vorranno una ventina di minuti. La passeggiata non è molto scenografica, si passa in una sterrata tra gli ulivi, ma una volta alla cappella tutta l'area è piacevole e panoramica e se si seguono i tanti cartelli con indicato "percorso naturalistico", si arriva ad una bella azienda/ masseria, che vende anche direttamente il suo olio di oliva e che fa servizio di B&B: se si entra si ha una vista stupenda a picco sul mare..
Più godibile ovviamente la Marina di Andrano, che personalmente adoro. E' tanto curata, non c'è mai tanta gente, il mare è stupendo e ricco di pesci e il lungomare delle Agavi la impreziosisce davvero; così è possibile passeggiare lontano dai rumori e dal traffico, lungo un percorso piacevole, romantico e ben arieggiato. Il sentiero è punteggiato di panchine, di soste di ristoro e di profumate piante e vasi di fiori.
Località di mare
Consigli utili: Maschera e boccaglio una volta al mare.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...