Destinazioni


Viaggi in Italia







Castro  Caldo
Puglia Località di mare
Voti utenti
4.8
su 5
3 Recensioni utenti
Località di mare
Valutazione Legambiente: 2 vele su 5
Provincia
Provincia: Lecce
Castro è un comune del Salento in provincia di Lecce. Il centro abitato è situato a 40 metri di altezza sul livello del mare. Speciale rilevanza turistica riveste la località Castro Marina, una delle scogliere più visitate sul litorale salentino tra Otranto e Santa Maria di Leuca. Dall'ottobre 2006 parte del suo territorio rientra nel Parco Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, istituito dalla Regione Puglia allo scopo di salvaguardare la costa orientale del Salento.






Recensioni utenti

Media voti da: 3 utente(i)

Media voti (pesati)
4.8
Bellezza
4.7
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.7
Divertimento
4.3
Servizi
4.7
 

Aggiungi una recensione



12 di 12 persone hanno trovato questa recensione utile

Castro tra Mare, storia, mito e divertimento

Autore Mary

Media voti (pesati)
5.0
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0

Castro è bellissima... ve la Consiglio!!!

Scorrendo la costa fino al porticciolo si scoprono.. azzurre emozioni in uno scenario di incontaminata bellezza, come la punta di Mucurune, le gelide sorgenti, le famose grotte, nella suggestiva cornice dal colore verde cupo degli ulivi. Ciò che vi è di più bello in Castro è però il mare. Dal mare i castrensi hanno visto arrivare le orride vele dei mori. Questo mare amato e temuto, con le sue acque serene e trasparenti invita a sostare per bearsi della sua immagine. Sotto i raggi del sole o alla luce delle lampare, il mare canta la sua canzone eterna che sa di partenze e ritorni di sirene e di mostri, sempre però di incontri.
Sulla costa, si trova la grotta Zinzulusa, unico sito carsico italiano tra i dieci mondiali segnalati dal KWI come meritevole di tutela. Esistono inoltre altre grotte, come la grotta Romanelli, la grotta Azzurra e la grotta Palombara.
Castro non Castro, non è solo mare, ma anche storia e mito, infatti Castro ha un bellissimo centro storico Medievale, ma anche resti di insediamenti Messapici, e i ruderi di un tempio dedicato alla Dea Athena, una Dea Greca.
Quando Castro si veste di sera è pronta per accontentare i turisti nelle lunghe notti d’Estate, perchè Castro non è solo mare, storia e cultura ma è anche divertimento nei locali più glamour del Salento.

Località di mare
Mare e spiaggia: Castro è circondato dal mare. le doscese al mare sono rocciose ma molto ben praticabili, ci sono vari lidi attezzatti e una piscina nei pressi della rinomata grotta Zinzulusa, una piscina di acqua di mare attrezzata.
Dove mangiare: A Castro, essendo un paese di mare, non si può non gustare il pesce fresco nei vari ristoranti di Castro, La Zinzulusa Ristorante, ma anche la Grotta del Conte ue ristoranti dove l'esperienza e la bravura allieteranno i vostri palati. Ci sono anche degli Agriturismi dove si mangia tanto e bene per chi adora mangiare le ricette tipiche salentine " Monte Nachiro".
Dove dormire: A Castro ci sono, oltre ad Hotel, anche tantissimi b&b, tra cui il B&b Marina a Castro alta, nei pressi del centro storico, dove l'ospitalità, la cordialità faranno veramente della vostra, na meravigliosa vacanza.
B&b arredato benissimo, solare, luminoso, nuovo e pulitissimo, gestito da ragazze carinissime e cordialissime, con colazioni troppo buone!

Consigli utili: Affrettatevi.. da Castro ci si può muovere facilmente perchè in pochissimo tempo si è nei punti cardini del Salento: 15 minuti da Otranto; 30 minuti da S.Maria di Leuca; 30 minuti da Lecce; 30 minuti da Gallipoli.
Castro è veramente la Perla del Salento!

Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

3 di 4 persone hanno trovato questa recensione utile

Castro da visitare

Autore antonio

Media voti (pesati)
5.0
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
splendida base per chi ama il mare pulito e nuotare in mezzo ai pesci. Da visitare.
Località di mare
Cosa vedere: il mare, splendido nella baia. il centro storico recuperato.
Mare e spiaggia: nella baia c'è uno bellissimo stabilimento balneare a terrazza sulla roccia, mare splendido.
Dove mangiare: rapporto qualità prezzo buono un pò dappertutto si consiglia "la tartana", la "trattoria da Amedeo", La pizzeria Piccolo Ranch"
Dove dormire: Hotel Selenia è una buona soluzione
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

17 di 19 persone hanno trovato questa recensione utile

Castro

Autore marcello trevi

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
4.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
Castro la chiamano La Perla del Salento... e infatti è una località speciale, a cui tra l'altro sono molto affezionato... Si trova circa a 15 km da Otranto ed è un bel borgo medievale ricco di storia e bagnato da un mare stupendo... Tra l'altro con una ricettività turistica eccellente e a prezzi contenuti. Per chi ama fare sub, non deve proprio perdersi (basta essere anche bravi a nuotare comunque!!!) PORTO BADISCO, dove l'acqua dire che è color smeraldo è dire poco...... E non vi immaginate cosa diventi Castro a settenmbre e primi di ottobre: UN VERO PARADISO TERRESTRE, località semideserte, clima stupendo e prezzi bassissimi...
Località di mare
Mare e spiaggia: Solo la sardegna è cosi...
Dove mangiare: vale la pena a Castro cercare più masserie che si può, perchè in esse si mangia divinamente. Cucina salentina doc, dalle tagliatelle e ceci, alla pasta al forno, alle orecchiette, alle focacce, agnello con erbe aromatiche e i vini, dal Negroamamro al Primitivo... CHE BUONOOOOOOOOOOOOOO!!
Dove dormire: LA CORTE DEI FRANCESI, è una masseria stupenda
Consigli utili: Se siete amanti del diving, è il posto giusto!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...