Destinazioni


Viaggi in Italia







Gallipoli  Caldo
Puglia Località di mare
Voti utenti
4.1
su 5
5 Recensioni utenti
Località di mare
Valutazione Legambiente: 4 vele su 5
Provincia
Provincia: Lecce
Gallipoli, città in provincia di Lecce, si affaccia sul mar Ionio, sulla costa occidentale della penisola salentina. La città di Gallipoli si divide in due parti, il Borgo ed il Centro Storico che si trova su un'isola di origine calcarea, collegata alla terra ferma attraverso un ponte formato ad archi. Per il suo immutato fascino orientale, per le sue splendide spiagge, i bellissimi monumenti storici, i profumi della squisita cucina tradizionale, e i vicoli del suo borgo, Gallipoli si merita l’appellativo di “perla dello Ionio”.






Recensioni utenti

Media voti da: 5 utente(i)

Media voti (pesati)
4.1
Bellezza
4.6
Mare
4.8
Spiaggia
3.8
Ospitalità
3.8
Divertimento
3.8
Servizi
3.6
 

Aggiungi una recensione



1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Salento, diamoci del 'tu'.

Autore Renato

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
4.0
Avevo letto e sentito commenti entusiastici sul Salento per cui mi sono deciso a fare una vacanza qui anche per rivedere dopo tantissimi anni la Puglia, terra che mi ha dato i natali. Ho soggiornato insieme alla mia famiglia a Parabita in uno splendido bed and breakfast e al mattino facevamo circa 20 chilometri per andare a Gallipoli per passare la giornata al mare. Già il mare. Splendido, paragonabile solo a quello della Sardegna o della Grecia, in particolare quello di Punta Pizzo, ma anche Baia Verde si difende bene. Non ho fatto in tempo, data la brevità della vacanza, a vedere Lido della Suina dove hanno girato il film 'Mine Vaganti' ma mi riprometto di vederlo la prossima volta. Sì, perché non so come e quando ma penso proprio di ritornarci in questa zona meravigliosa, dove oltretutto si mangia molto bene, la gente è cordiale senza essere invadente e nei rapporti personali predilige il 'tu' al 'lei' il che, almeno a me, mi fa sentire molto più a mio agio. Anzi, lo dico tra il serio e il faceto, se si rivolgono con il 'Lei' c'è quasi da preoccuparsi,vuol dire che non si è stabilito un contatto empatico.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

1 di 1 persone hanno trovato questa recensione utile

Il sogno ad occhi aperti

Autore ambra scaglione

Media voti (pesati)
5.0
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
5.0
Servizi
5.0
Bellissima città, che dà il meglio di sè in estate. 
Località di mare
Cosa vedere: Cattedrale di Sant'Agata.
Mare e spiaggia: Spiaggia della Purità.
Dove mangiare: Ristorante "l'angolo blu".
Dove dormire: Joli Park hotel.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

4 di 5 persone hanno trovato questa recensione utile

Gallipoli: che delusione!

Autore alessandra

Media voti (pesati)
2.4
Bellezza
4.0
Mare
4.0
Spiaggia
1.0
Ospitalità
1.0
Divertimento
3.0
Servizi
1.0
Siamo andati a Gallipoli fine agosto 2010 in appartamento a Baia Verde: fatta eccezione per il mare stupendo, il resto è veramente vergognoso! Immondizia ovunque: in spiaggia, sul lungomare, per le strade. Puzzo insopportabile in spiaggia proveniente da un canale attiguo. Non ci tornerò mai più!
Località di mare
Cosa vedere: Centro storico
Mare e spiaggia: Colori stupendi, acqua trasparente ma tanta sporcizia su spiaggia e litorale
Consigli utili: Impossibile andare in spiaggia in alta stagione
Indicazioni utili
Visita consigliata: No 
Trovi utile questa recensione? yes     no

5 di 7 persone hanno trovato questa recensione utile

Gallipoli

Autore claudio pugliese

Media voti (pesati)
4.5
Bellezza
5.0
Mare
5.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Località di mare validissima, mare meraviglioso e servizi turistici in abbondanza.
Il centro storico di Gallipoli ha poi un fascino particolare, con stradine strette alternate a improvvise e spettacolari vedute sul mare. Da vedere la fontana greco-romana, che si trova vicino al mercato del pesce ed è la piu antica d'Italia (III a.C.).
Sovrasta un po tutto lo scenario il castello Angioino di gallipoli, dove oggi ci sta la sede della guardia di finanza.
Al centro della città vecchia invece, da vedere c'è la cattedrale di Sant'Agata, con una facciata barocca tipicamente in stile leccese.
Molto bello anche da fare a piedi il percorso che porta a ovest, verso il promontorio piu occidentale della città, dove si possono vedere le isole vicine del Campo e di Sant'Andrea, facile da riconoscere grazie alla sagoma del suo grande faro.
Gallipoli poi ha dintorni stupendi, sarebbe un peccato mortale non fare qualche gita o escursione alla scoperta del Salento, anche solo per fotografare i paesaggi, gli uliveti e la costa. Io personalmente consiglio Otranto e, a soli 7 km. da Gallipoli, l'escursione ai Laghi Alimini, una bella oasi naturale ricca di animali e uccelli (ci fanno anche escursioni in canoa).
Località di mare
Mare e spiaggia: mare meraviglioso, tra i piu limpidi del sud, soprattutto durante i mesi di marzo e aprile, quando le spiagge non sono affollate e la temperatura è già a 20 gradi.
La zona migliore è sicuramente la Riviera Nazario Sauro.

Dove dormire: Hotel club Bella Vista, è un 3 stelle comodo in corso Roma, vicino al porto turistico.
In alternativa consiglio i Relais Masseria dei dintorni, sono tutti bellissimi e suggestivi.
Oppure, per chi cerca un soggiorno originale.. basta andare alla Casa degli Artisti, che è una villetta anni '50 convertita in B&B con 4 camere e 2 suite

Consigli utili: vale la pena una visita al Museo Civico, è interessante e conserva un po di tutto, dallo scheletro di una balenottera a armi e monete
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

10 di 11 persone hanno trovato questa recensione utile

Gallipoli

Autore marcello trevi

Media voti (pesati)
4.4
Bellezza
4.0
Mare
5.0
Spiaggia
5.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Città bellissima, divisa praticamnte in 2 zone: la città vecchia ed il borgo nuovo. Il centro storico è pieno di palazzi antichi, affreschi bellissimi e chiesette. Ovviamente però la ciliegina sulla torta sono le spiagge, stupende immacolate.. Come la mia preferita, quella di Torre di San Giovanni (è a circa 20 km da gallipoli): una distesa di sabbia sul rosa e mare trasparente e digradante..... E poi comunque da santa Maria di Leuca a San Cataldo si trovano alcuni tra i litorali più belli d'Italia..
Località di mare
Mare e spiaggia: Davvero meravigliosi entrambi
Dove mangiare: PESCE SULLA COSTA E SPECIALITà LOCALI NELL'ENTROTERRA (PREZZI ANCHE PIù BASSI!!).
Comunque in centro è fantastico il ristorante TAVERNA DI GIO' E PEPPE MACCHIA, in via garibaldi (40 euro max per cenare), tutto di mare e tipico locale

Dove dormire: C'è pieno di hotel a Gallipoli, soprattutto a 3 stelle. Ma io consiglio di spostarsi un pò all'interno: ci sono delle masserie da sogno, che tra l'altro offrono dei pacchetti vacanze eccezionali!!
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.   Pros. >

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...