Destinazioni


Viaggi in Italia







Vieste 
Puglia Località di mare
Voti utenti
4.2
su 5
2 Recensioni utenti
Località di mare
Valutazione Legambiente: 2 vele su 5
Provincia
Provincia: Foggia
Vieste, cittadina collocata nella parte più orientale del promontorio del Gargano, si sviluppa su una piccola penisola delimitata da due lunghe spiagge sabbiose. Nella parte piana della penisoletta si estende il quartiere ottocentesco e moderno, mentre sul dosso roccioso è arroccato il pittoresco centro storico, tipico del periodo medievale, caratterizzato da strade strette e non allineate, le cui abitazioni con le tipiche scalinate esterne (mignali) sono unite di tanto in tanto da esili archi di contrafforte. Rinomata stazione balneare garganica, per la qualità delle sue acque di balneazione è stata più volte insignita della Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento della Foundation for Environmental Education.






Recensioni utenti

Media voti da: 2 utente(i)

Media voti (pesati)
4.2
Bellezza
4.5
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.5
Divertimento
3.5
Servizi
4.5
 

Aggiungi una recensione



6 di 6 persone hanno trovato questa recensione utile

davvero una bella sorpresa!

Autore vincenzo

Media voti (pesati)
4.0
Bellezza
4.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
4.0
Divertimento
3.0
Servizi
5.0
Il Gargano è una bella sorpresa ed offre una varietà di scelta molto ampia, sul dove e come trascorrere la vacanza. Adatto per famiglie, essendo dotato di ampie spiagge ben gestite, ma anche per amanti dell'escursionismo, per chi desidera posti più isolati, baie, calette, dove godere del relax. Vieste è molto suggestiva e ben gestita. E' un borgo medioevale che si protende nel mare regalando scorci molto suggestivi. Un po' cara, ma forse perchè vive di turismo. Meta soprattutto del turismo estero in settembre.
Località di mare
Cosa vedere: Il centro storico, le grotte della costa, le baie e le insenature della costa viestana, la necropoli, foresta umbra, un salto anche a Peschici e Mattinata, imbarco per le isole Tremiti.
Mare e spiaggia: Spiagge ampie e sabbiose a nord e a sud del litorale. Ben fornite ed ottimi servizi. Mare poco profondo, adatto per famiglie, la qualità è quella tipica adriatica. Acqua non cristallina quindi, ma comunque con fondale visibile nei primi metri e pulita. Ottima ricettività turistica.
Dove mangiare: Sconsiglio ASSOLUTAMENTE la "Casa della Bruschetta" alla fine di corso Lorenzo Fazzini. Prezzi cari in rapporto all'offerta. Chiamano "mix di bruschette per 2 persone" 4 bruschettine striminzite con un pò di pomodoro e le fanno pagare 14 euro!! è pane e pomodoro mica caviale! evitate le bruschette comunque, non so perchè le fanno pagare molto quando è la cosa più semplice del mondo. Sulla litoranea, di fronte ai lidi, si risparmia e si mangia bene.
Dove dormire: Affittate una casa vacanze, conviene... se poi a settembre, ancora meglio. Ho fatto 1 settimana in pieno centro a 160 euro in un monolocale per 2 :)
Consigli utili: evitate la "Casa della bruschetta" in corso fazzini. Leggete i prezzari esterni prima di entrare. Non perdetevi le isole Tremiti (assolutamente non in agosto però! meglio bassa stagione!) e i giri alle fantastiche grotte. Il Gargano offre davvero molto e la ricettività turistica è buona.
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no

10 di 10 persone hanno trovato questa recensione utile

Vieste imperdibile se si va in Gargano

Autore giovanni

Media voti (pesati)
4.3
Bellezza
5.0
Mare
4.0
Spiaggia
4.0
Ospitalità
5.0
Divertimento
4.0
Servizi
4.0
Tutto il Gargano è splendido, compreso il suo Parco Nazionale, e non si può non andare a Peschici e soprattutto a Vieste se si è in zona. Vieste è davvero una gemma, spiagge stupende, sopra tutte la Cala Molinella. Vieste è molto turistica e ci sono sempre un sacco di visitatori stranieri. Da vedere (e fotografare!!) il centro storico medievale e il quartiere ottocentesco, ma anche quello moderno è pieno di fascino. In centro per me di bellissimo c'è la cattedrale, poi il nucleo archeologico civico e ovviamnete il castello medievale, bellissimo sulla parte più esterna della rupe. Poi, poco distante dalla cattedrale, è da vedere anche una roccia chiamata Chianca Amara, cioè la pietra del sangue e delle lacrime, perchè vi furono decapitati quasi 5.000 viestani da parte di un pirata turco (di cui non ricordo proprio il nome..) Beh, poi Vieste oltre al mare meraviglioso e alle spiagge di sabbia, ha dei dintorni molto suggestivi, campagne da fare in bicicletta, magari al tramonto, scovando qua e là delle bellissime case coloniche :-)
Località di mare
Mare e spiaggia: mare cristallino e a tratti azzurro, a tratti turchese. Spiagge belle e sabbiose, sia attrezzate che libere. La mia peferita nei pressi di Vieste è Cala Molinella
Dove dormire: Hotel Mediterraneo. per me è un ottimo 3 stelle, sarà a circa 200 metri dal mare e in pieno centro. è moderno ed elegante ed è circondato da un verde rigoglioso.
Consigli utili: se siete in zona a fine giugno, assolutamente da non perdere la Festa dei Trabucchi pressp Punta Porticello (soprattutto se si è amanti delle degustazioni!!!!!)
Indicazioni utili
Visita consigliata: Sì 
Trovi utile questa recensione? yes     no


 
< Prec.

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...