Località
Tipo di località:
d'arte o storica
Patrimonio dell'umanità UNESCO
Riconoscimenti:
Patrimonio umanità UNESCO
Sito patrimonio dell'umanità UNESCO:
L'intera localitàCategoria UNESCO:
Sito culturale
Dichiarati patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, i trulli sono costruzioni a pianta centrale con muri in pietra a secco, senza malta, sui quali si innalza una cupola a forma di cono. I muri sono intonacati a latte di calce bianca; il cono, che è chiuso da un agile pinnacolo, è rivestito - sempre a secco - da filari concentrici e spioventi di lastre lisce di grigia pietra locale, dette chiancarelle. La zona dei trulli si estende su per i rilievi collinari della Murgia compresi fra le provincie di Bari, Brindisi e Taranto. La località dove maggiore è la presenza di queste tipiche abitazioni è Alberobello, comune in provincia di Bari. I rioni più caratteristici di Alberobello sono il rione Monti e il rione Aia Piccola. In queste zone tutte le costruzioni rimandano alla tipica struttura del trullo e sono adibite ad abitazioni, negozi, bar, ristoranti.