Località
Tipo di località:
d'arte o storica
Maglie è un comune situato a circa 18 chilometri da Lecce, famoso per l'attività artigianale dei merletti punta d'ago e ricami. Questo affascinante borgo è protetto da tre torri fortificate e vanta diverse masserie fortificate, oggi riconvertite in hotel di charme, ed offre numerosi monumenti da visitare, tra cui il parco Villa Achille Tamborino, il Santuario dell'Addolorata e la chiesa di Sant'Antonio Abate. Alle origini Maglie era composta da piccoli ma numerosi insediamenti preistorici situati nella parte alta ad ovest del territorio, come testimoniano le recenti scoperte di manufatti e reperti ossei appartenenti al paleolitico medio e superiore. Su queste alture nella zona di Rosemarine questi insediamenti si sono mantenuti per lungo tempo. Altre testimonianze paleolitiche sono la presenza di numerosi dolmen, menhir e specchie, come quelle a San Sidero. Maglie visse un periodo molto felice e prospero nel Rinascimento, periodo in cui furono costruiti molti palazzi monumentali di ricchi proprietari, come quello che si può vedere ancor oggi in via Giannotta.