La guida turistica di QViaggi sulla Libia propone informazioni, consigli utili e recensioni dei viaggiatori sulle principali città e località turistiche del Paese. Per ogni destinazione puoi aggiungere le tue esperienze di viaggio.
Apollonia è situata nell'odierna Libia nord orientale ed anticamente è stata il porto di Cyrene. Fondata nel VII a.C., rimase una colonia greca di grande importanza per più di un millennio. La sua importanza è stata tale che essa è rimasta autonoma anche nel periodo romano, rimanendo una delle città più importanti della regione della Cirenaica fino al VI secolo d.C. I resti archeologici di ...
Bengasi, città moderna e porto della Libia, possiede un'università(Ghar Younis) che è la prima università della Libia. La città è una tra le più evolute dell'Africa e non a caso sta crescendo molto negli ultimi anni sotto il profilo turistico. Possiede infatti una costa molto bella ed un entroterra davvero suggestivo e tipicamente africano, con le sue zone desertiche e la vegetazine spinosa.
Germa è l'antica città di Garama, fondata nel I secolo d.C. nella regione del Fezzan, capitale del potente Impero dei Garamanti, che mai nessun attacco romano fu in grado di sconfiggere. Oggi Germa, piccolo villaggio scarsamente abitato e che vive di agricoltura, rappresenta un'interessantissima meta archeologica in cui si trovano le rovine di Garama, considerata uno dei più importanti siti archeologici di tutta la Libia. ...
Ghadames è una città-oasi della Libia occidentale, situata nei pressi del confine con l'Algeria e la Tunisia e 550 chilometri circa a sud ovest di Tripoli. La popolazione locale è costituita soprattutto da berberi sedentari, nonostante sia spesso frequentata anche da tuareg nomadi. Descritta come la Perla del Deserto, è un'affascinante città museo e spettacolare esempio di architettura sahariana collocata proprio sul limite col deserto. ...
Ghat è una città-oasi dell'antica regione del Fezzan, nell'estremo sud-ovest della Libia presso il confine con l'Algeria, 50 chilometri a sud dello Jabal Idinen, noto come la Montagna degli Spiriti. Cittadina carovaniera tuareg, per la sua posizione è considerata la porta del meraviglioso deserto dell'Acacus. Anticamente Ghat è stata un importante punto terminale sulla via commerciale Trans-sahariana. Inoltre è stata a lungo una roccaforte per ...
L'Idehan Ubari è un'area desertica fatta di imponenti distese dunali e ricca di laghi salati dai nomi ancestrali, come ad esempio Umm el Maa (Madre delle Acque), nelle cui acque tiepide e salate è possibile fare il bagno. Il lago più famoso è quello di Gabraoun, dominato da un'enorme duna di sabbia ed orlato da un lato da moltissime palme. L'Idehan Ubari è una meta ...
Leptis Magna fu una potente ed antica città della Libia che oggi costituisce, assieme a Tripoli e a Sabratha, una delle tre città che hanno dato il nome alla Tripolitania. Famosa a livello internazionale come forse la meglio conservata e più grande città romana del mondo, in origine nacque come insediamento fenicio e probabilmente fu fondata nel VI secolo a.C. sotto l'egida di Cartagine. Leptis ...
Nalut è una località situata sulla catena montuosa libica del Jabal Nafusa, su di una scarpata raggiunta da una serie di tornanti. E' un sito molto affascinante per il bel castello berbero che cela, nonchè per un antico granaio vecchio circa 300 anni ed il bel panorama che offre su tutta la pianura sottostante. Il granaio comprende la zona per la vendita e centinaia di ...
Sabratha è una città della Libia nord occidentale situata a circa 65 Km ad ovest di Tripoli, assieme alla quale, unitamente a Leptis Magna, è una delle tre città che hanno dato il nome alla Tripolitania. Dopo Leptis Magna è la zona archeologica più importante della Tripolitania ed anticamente ebbe una posizione di rilievo come emporio commerciale collegata all'oasi di Ghadames; successivamente, con la dominazione ...
Il Sahara Libico è un ambiente relativamente recente, formatosi 5000 anni fa quando nel Nord Africa le piogge cessarono all'improvviso. Prima vi era una savana con laghi e fiumi popolati da numerosi animali. Proprio quegli antichi corsi d'acqua modellarono il versante orientale del Tadrart Acacus, incidendo un affascinante labirinto di gole. Il Tadrart Acacus è un area montuosa del Sahara nella parte sud-ovest della Libia, ...
Tripoli è la città più popolosa, il principale porto marittimo ed il più grande centro commerciale e manifatturiero della Libia. Chiamata nel passato Sposa Bianca del Mediterraneo, oggi mantiene il suo fascino, pur avendo perso molta della sua antica fastosità. Da vedere il museo archeologico, la Città Antica e a poca distanza sicuramente la Leptis Magna: una delle città romane più belle, coi suoi sfarzosi teatri, monumenti e ...
La Tripolitania è una terra libica antichissima bagnata dal mar Mediterraneo, nonchè una regione geografica e storica della Libia occidentale. In origine la regione era abitata dai berberi e successivamente vi si insediarono i Romani, che le diedero prosperità e grazie ai quali tutt'oggi la regione offre testimonianze storiche meravigliose. La vera perla della Tripolitania è l'anfiteatro romano di Leptis Magna, capace di ospitare fino ...