Antananarivo è situata sul fianco di un'altura che si erge su di una pianura molto fertile, su cui sorgono i quartieri più moderni, culminante nel palazzo che fu residenza della regina Ranavalona II. È il più importante nodo di comunicazione della nazione a livello stradale, ferroviario ed aeroportuale. La posizione della città, a cavallo tra ll'entroterra più suggestivo e fascinoso e la splendida costa ,la rende una meta turistica di discreto ...
La cittadina di Antsiranana sorge sulla punta settentrionale dell'isola di Madagascar, affacciata sulla bellissima ed ampia baia naturale omonima, considerata uno tra i più bei porti naturali del mondo. Situata su un promontorio, Antsiranana è rinomata per il suo porto che, un tempo militare, è oggi divenuto il secondo porto commerciale dell'isola. La città, capitale della regione malgascia di Diana, fino al 1975, anno della ...
L'Isola di Ankazoberavina, il cui nome in malgascio significa "alberi dalle grandi foglie", fa parte di un arcipelago vicino a Nosy Be a pochi chilometri dalla costa nord del Madagascar. L'isola spunta dal mare con un profilo collinoso ed un susseguirsi di dossi ricoperti da una foresta di alberi alti fino a 30 metri. L'isola è caratterizzata da una natura incontaminata, da una barriera corallina ...
L'Isola di Nosy Be è un'isola tropicale poco al largo della costa nordoccidentale del Madagascar, che emerge da un'ampia piattaforma corallina nel Canale di Mozambico. L'isola, circondata da numerose isolette e da due arcipelaghi più lontani, è caratterizzata da una natura lussureggiante ricca di foreste e piantagioni di canna da zucchero, nonchè da un mare meraviglioso e pescosissimo. La capitale dell'isola è Hell Ville e ...
Il Parco Nazionale di Isalo è molto diverso da qualsiasi altro parco in Madagascar, in quanto è caratterizzato da un paesaggio di pietra arenaria erosa ruiniforme con piante molto rare ed una sensazione di spazi ampi e di quiete ovunque. Il parco si estende per circa 815.400 mq. ed è circondato dalla savana, tra canyon e gole impressionanti nate dalla pietra arenaria che è stata ...
Il Parco Nazionale di Ranomafana è situato nel Madagascar sud orientale, nella provincia di Fianarantsoa, a circa 10 ore di auto dalla capitale Antananarivo. Inaugurato nel 1991, è il quarto parco nazionale del Paese ed il suo nome significa Acqua Calda, in quanto circa un centinaio di anni fa un abitante locale scoprì sorgenti calde giù nella vallata, ove in seguito i francesi crearono un ...