Destinazioni
Viaggi in Italia
|
Tanzania
Tanzania
La guida turistica di QViaggi sulla Tanzania propone informazioni, consigli utili e recensioni dei viaggiatori sulle principali città e località turistiche del Paese. Per ogni destinazione puoi aggiungere le tue esperienze di viaggio.
Categorie nella sezione: Tanzania
Dar es Salaam, chiamata in precedenza Mzizima, è la più grande città, principale centro economico ed ex capitale della Tanzania e conta circa 2.500.000 abitanti. Affacciata sull'Oceano Indiano, Dar es Salaam è il principale porto della Tanzania, dove vengono gestite le esportazioni di caffè, cotone, agave e pelli. La crescita della città venne facilitata dal suo ruolo di centro amministrativo e commerciale dell'Africa Orientale Tedesca, ...
L'Isola di Kilwa Kisiwani, situata verso la costa meridionale della Tanzania, appartiene alla regione del Lindi e può essere raggiunta dalla terraferma con una breve traversata in dhow, tradizionale barca a vela. L'isola accoglie i resti di quello che per secoli fu il più importante porto della costa swahili, il centro commerciale di Kilwa, da cui passavano i più grandi tesori diretti nelle Indie. Nel ...
L'isola di Mafia si trova a 25 chilometri dalle coste della Tanzania e si estende nelle acque dell'Oceano Indiano. Il nome Mafia significa probabilmente atollo, considerando anche il fatto che Mafia è l'isola principale di un piccolo arcipelago. Dal 1995 l'isola e il mare che la circonda sono stati inclusi nel Mafia Island Marine Park, che è l'area marina protetta più ampia dell'Oceano Indiano. La ...
L'Isola di Pemba si trova a 25 chilometri dalla più nota Zanzibar e a 60 dalle coste della Tanzania, nelle acque blu dell'Oceano Indiano. Si tratta di una grande isola, circa 80 km di lunghezza, con numerose piccole isole coralline al largo delle sue coste. Contrariamente alla piatta Zanzibar, l'isola è disegnata da colline e piccole vallate ed è famosa per le sue coltivazioni di ...
L'Isola di Songo, situata verso la costa meridionale della Tanzania, è molto rinomata per le affascinanti e suggestive rovine del complesso urbano presente nella parte settentrionale dell'isola, quello di Songo Mnara. Le volte ormai crollate, i baobab che crescono tra le mura e le radici che si infiltrano tra le pietre dei pavimenti, conferiscono a questo sito archeologico una particolare malinconia e ne esaltano la ...
Mikindani, situata sulla costa meriodionale della Tanzania non lontano dal confine col Mozambico, è una bella cittadina con un grande porto ben protetto. E' circondata da un meravigliso territorio incontaminato, fatto di natura selvaggia, spiagge meravigliose e parchi marini, come il celebre Mnazi Bay-Ruvuma Estuary Marine Park. Mikindani offre inoltre un centro storico molto affascinante, con stradine tortuose e numerose architetture in stile africano, arabo ...
Il Parco nazionale del Lago Manyara (Lake Manyara National Park) è situato a circa 130 chilometri dalla città di Arusha, lungo la strada che porta ai più celebri parchi di Ngorongoro e del Serengeti. Si tratta di un piccolo ma scenografico parco safari ottimo per il birdwatching, nonchè ottima zona in cui avvistare elefanti, giraffe, bufali e animali selvaggi al pascolo in qualche radura nei ...
Il Parco nazionale del Serengeti (Serengeti National Park) è una delle più importanti aree naturali protette dell'Africa orientale ed il suo nome, in lingua swahili, significa La Grande Pianura. Si tratta di un parco fenomenale, creato per preservare la strada del più grande circuito migratorio del mondo e che occupa una superficie di quasi 15.000 chilometri quadrati. Il parco è sostanzialmente suddiviso in tre aree ...
Il Parco Nazionale del Tarangire (Tarangire National Park) è un'area naturale protetta collocata a circa 100 chilometri dalla città di Arusha e che rappresenta uno dei grandi parchi del nord della Tanzania. Il territorio del parco è collinoso e dominato dall'imponente valle del fiume Tarangire, che attira un buon numero di animali migratori durante il mese secco, soprattutto tra luglio e settembre. L'area è caratterizzata ...
La Riserva naturale di Ngorongoro si sviluppa attorno al cratere di Ngorongoro, un cratere vulcanico situato nella pianura di Serengeti, in Tanzania, a nord-ovest della città di Arusha e ad est del Parco del Serengeti. Si tratta della più grande caldera intatta del mondo. Sulla corona del cratere corre un'unica strada, sul versante meridionale. Ci sono quattro strade che collegano la corona con l'interno del ...
Il Ruaha National Park, istituito nel 1964, è il secondo parco naturale più grande della Tanzania. Copre una superficie di circa 13mila kmq, situata nelle vicinanze della città di Iringa. Le difficoltà di accesso, soprattutto in passato, hanno reso possibile che l'area sia rimasta praticamente incontaminata per vari secoli. Il parco trae il proprio nome dal fiume Great Ruaha, che costituisce il confine orientale del ...
Il Selous Game Reserve, che si estende su una superficie di quasi 45mila kmq, è la più vasta e la più antica riserva naturale africana. La perimetrazione è stata decisa nel 1905 dal governo coloniale tedesco per farne una riserva di caccia. Qui vi è la più alta concentrazione di elefanti rimasti sulla terra, circa 60mila, e un totale di altri 800mila animali selvatici tra ...
Stone Town (Zanzibar City) è la principale città dell'isola di Zanzibar. Stone Town è una città tutta da scoprire con le sue viuzze tortuose, i suoi frequentatissimi bazar, le moschee e le imponenti case arabe, i cui proprietari originari lottarono contro tutti a causa della stravaganza delle proprie dimore. Una delle caratteristiche più tipiche di queste antiche abitazioni sono le porte di legno intagliate completate ...
Nell’Oceano Indiano, a 35 km dalla costa della Tanzania, l'isola di Zanzibar è unica per la bellezza naturale, le foreste, le spiagge spettacolari ed un ricco patrimonio culturale. Zanzibar è sede di numerosi villaggi turistici, anche a gestione italiane, che ne fanno la località turistica più visitata di tutta la Tanzania.
|
Le ultime recensioni su Qviaggi
|