Destinazioni
Viaggi in Italia
|
Tunisia
Tunisia
La guida turistica di QViaggi sulla Tunisia propone informazioni, consigli utili e recensioni dei viaggiatori sulle principali città e località turistiche del Paese. Per ogni destinazione puoi aggiungere le tue esperienze di viaggio.
Categorie nella sezione: Tunisia
Col Halfaya è uno splendido passo di montagna (djebel) che si trova in Tunisia, e più precisamente nella zona dei massicci che si estendono ad est di Gafsa, al margine del più grande deserto del mondo, il mitico Sahara. La caratteristica che rende unico questo passo, percorribile con mezzi fuoristrada, è che permette di vedere in pochi chilometri varie e spettacolari formazioni idro/geologiche: pianure, montagne ...
Perla incantevole del Mediterraneo, dove ogni anno migliaia di turisti sono ammaliati dalla stessa atmosfera che, secondo la leggenda, avrebbe spinto i compagni di Ulisse a fermarsi per sempre. Le lunghissime spiagge di sabbia bianca circondate da fitti palmeti, le placide lagune racchiuse da cordoni di dune, il dolce clima mediterraneo a cui si mescolano sapori e profumi orientali, danno a Djerba la percezione di ...
Dougga (o Thugga) è una città nordafricana che conserva numerosi resti di monumenti punici, numidi e romani, che ne fanno uno dei più importanti siti archeologici della Tunisia. L'impianto della città si deve a Cartagine (V secolo a.C.) che la mantenne fino a quando, dopo la sua sconfitta nel 202 a.C. (battaglia di Zama, seconda guerra punica), venne acquisita da Massinissa. Dopo la sconfitta di ...
Douz è una città situata nel cuore della Tunisia, conosciuta come la Porta del Sahara per la sua vicinanza al deserto, di cui si intravedono le prime dune di sabbia. In tempi precedenti la città costituiva un'importante fermata per le carovane nelle rotte trans - sahariane. Oggi è meta di turisti che sono interessati a vedere il deserto, fungendo da punto di partenza per ...
Hammamet, città costiera e principale località turistica del Paese, è stata meta di numerosi turisti celebri come Churchill, Wild e Flaubert. Affacciata sul Mar Mediterraneo, è famosa pere i suoi splendidi gelsomini. Unica è l'architettura del centro storico: edifici bianchi e bassi, spesso adornati con merli alle estremità. Non esiste poi una divisione visibile tra zona moderna e medina. Da vivere la vivacità ed il via vai dei caffè, dei negozi e dei mercati.
Mahdia, famosa per essere stata l'antica capitale del paese sotto i Fatimidi, oggi sta diventando un'importante stazione balneare, offrendo una spiaggia di sabbia bianca e uno dei mari più belli della Tunisia. E' bello passeggiare nel gioioso caos della sua Medina e tra i coloratissimi souks, con le sue varie botteghe di sarti, fornai, erboristi, orafi e fabbri. Ha uno "charme" commovente il trovarsi al ...
Matmata è un villaggio tunisino di origine berbera che si trova pochi chilometri ad ovest di Gabes, alle porte del deserto del Sahara, diventato famoso dopo essere stato set del film Guerre Stellari. Matmata è uno dei migliori esempi di architettura troglodita nel mondo: grotte verticali scavate dall'uomo in morbida arenaria, di solito fatte a forma di cerchio con porte e stanze ricavate scavando nei ...
Monastir è il capoluogo del governatorato omonimo, uno dei 24 governatorati della Tunisia . Situata nella parte centroccidentale del paese, in passato la città doveva essere un piccolo villaggio di pescatori. Oggi Monastir è un vero e proprio monumento al turismo e al divertimento di massa. Lunghe e belle spiagge costellate da complessi alberghieri e la medina ricca di negozi e souvenir. Monastir ha anche ...
Sidi Bou Said è un piccolo borgo disteso su una deliziosa collina, 140 metri sopra il mare, a pochissimi chilometri dal centro di Tunisi. Sidi Bou è la perfetta riproduzione di un piccolo borgo arabo andaluso e le sue origini antiche risalgono ai Cartaginesi, anche se la sua storia si può dire che inizi nel 1200, quando il suo clima temperato e la sua speciale ...
Sousse (Sūsa in arabo) è la terza città della Tunisia e uno dei suoi poli turistici più importanti. Fondata dai Fenici di Tiro nell'undicesimo secolo a.C. e rasa al suolo dai Vandali, la città ebbe il nuovo nome di Justinianopolis nel periodo di dominio bizantino e rinacque con gli Aghlabidi con il nome di Sūsa nel VII secolo. Il suo Museo, protetto dai Bastioni, secondo ...
Scoprire Tabarka significa conoscere una nuova Tunisia Tabarka è una piccola città costiera, da una parte è accarezzata dal Mar Mediterraneo e dall'altra abbracciata da un paesaggio montuoso dalla vegetazione lussureggiante. Gli amanti del mare potranno apprezzare i suoi ricchi fondali ed avranno a disposizione centri d'immersione attrezzati; ma non solo, gli appassionati di sport e natura troveranno difficile resistere al richiamo dei campi da ...
Tunisi, capitale e maggiore porto della Tunisia, si trova sulle rive di una laguna presso l'antica Cartagine ed è unita al Mar Mediterraneo da un canale navigabile di 10 km. La città è molto ricca di storia e di monumenti caratteristici della cultura araba, come la cinta muraria della città antica e le sue porte, la Moschea degli Aghlabidi, il Parco del Belvedere, la Medina, la Kouba ed i suk, ...
|
Le ultime recensioni su Qviaggi
|