Alagoas è uno stato del nord-est del Brasile, uno degli stati più piccoli della confederazione. Alagoas fu patria del primo presidente del Brasile: Marechal Deodoro che nel 1889 depose l’imperatore Pedro II e trasformò l’impero in repubblica. Dello stato di Alagoas si ricordano i 230 km di litorale soleggiato con acque tiepide e cristalline e spiagge bordate da infinite distese di palme da cocco. Maceiò, ...
Camocim è una città brasiliana perla dello stato del Cearà situata a circa 360 chilometri da Fortaleza, sulla costa del Sol Nascente. Si tratta di una deliziosa cittadina di pescatori dove il Rio Coreaù sfocia nell'Oceano Atlantico; proprio la fusione del fiume con l'Atlantico dà vita ad un paesaggio straordinario di bianche e silenziose dune, oltre ad una foresta lussureggiante. Di fronte a Camocim, a ...
Fernando de Noronha è un arcipelago situato a circa 350 chilometri dalle coste brasiliane, nell'Oceano Atlantico. Le spiagge dell’arcipelago sono paradisiache, la flora e la fauna ricchissime e i paesaggi stupendi. Per questi motivi Fernando de Noronha è uno dei luoghi più ammirati del mondo ed è stato riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, nel 2002.
Fortaleza è una città di quasi 2,5 milioni di abitanti situata nel nord est del Brasile. Affacciata sull'Oceano Atlantico, si trova nello stato del Cearà e rappresenta la seconda città più importante della regione dopo Salvador de Bahia. Popolare destinazione turistica, è un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta di alcune tra le spiagge più spettacolari della costa brasiliana, ove la gente continua ...
L'isola di Tinharè è una delle tre isolette che compongono l'arcipelago di Tinharè ed è situata a sud di Salvador. L'isola si estende per 400 chilometri quadri ed il suo centro turistico più importante è Morro de Sao Paulo, fondato nel 1535 e tra i più antichi di tutto il Brasile. A Tinharè le spiagge non hanno nome e sono semplicemente numerate. Sull'isola non esistono ...
A 310 km ad ovest di Fortaleza, capitale dello stato del Ceará, Jericoacoara possiede molte delle più belle spiagge del Brasile ed è piena di dune e costoni rocciosi, palme di cocco e mare dall’acqua incredibilmente azzurra. Le naturali bellezze sono così numerose, al punto di aver motivato la creazione del Parco Nazionale di Ubajara e Jericoacoara, che occupa una grande area nei dintorni della ...
La città di Natal, nota anche col nome di Città del Sole o Città delle Dune, è la capitale del Rio Grande do Norte, uno degli stati della regione del nord-est del Brasile, e conta oltre 700.000 abitanti. Fondata ufficialmente il 25 dicembre del 1599 da un capitano portoghese, è oggi una località turistica molto rinomata per la sua vivace vita notturna, grazie all'ampia scelta ...