Cuenca è la terza città più grande in Ecuador, capitale della provincia di Azuay, situata nella Sierra ecuadoriana a circa 2500 metri di altitudine. Il suo nome completo è Santa Ana de los Ríos cuatro de Cuenca. Le sue splendide stradine acciottolate, le torreggianti cattedrali ed i palazzi bianchi le conferiscono una suggestiva aria coloniale ed i suoi abitanti sono noti per la particolare dedizione ...
Ingapirca è un centro fiorente nella provincia di Cañar, nell'Ecuador meridionale, celebre in tutto il mondo in quanto sito Inca che accoglie le più scenografiche rovine incaiche di tutto il Paese. Esteso per circa 240 kmq., è abitato da quasi 14.000 persone, di cui 2000 vivono nella parrocchia centrale, le altre sparse nella campagna circostante. Le rovine comprendono i resti di un cimitero e di ...
Le Isole Galapagos sono un arcipelago di 14 isole vulcaniche situate a circa 1000 chilometri al largo delle coste dell'Ecuador, cui appartengono politicamente. La più grande è quella di Isabela e la maggior parte di esse hanno quasi 4 milioni di anni. Caratterizzate da una grande varietà biologica di vegetazione e fauna endemiche, costituiscono uno dei paradisi naturali del pianeta e rappresentano uno dei parchi ...
Il Parco Nazionale di Cotopaxi è uno dei parchi sulla terraferma più visitati del Sud America e si estende per circa 33.400 ettari, tutt'attorno al vulcano omonimo da cui ha preso il nome, il secondo più alto vulcano dell'Equador dopo il Chimborazo, nonchè il terzo più alto vulcano del mondo oggi in attività. L'ingresso principale si trova a circa 5 chilometri a nord est di ...
Quito, capitale del Paese, si sviluppa a ridosso del vulcano Pichincha, con lo splendido paesaggio andino a fare da cornice. Il centro economico di Quito è nella parte nord, dove c'è anche l'Aeroporto, mentre il centro storico si trova nella parte sud. Il centro storico, per il grande valore architettonico dei suoi edifici di epoca coloniale, è stato dichiarato patrimonio Unesco dell'umanità: gli spagnoli lo costruirono proprio sopra l'antica cittadina Inca.
La Sierra Ecuadoriana è una regione geografica dell'Ecuador corrispondente al tratto andino che offre scenari naturali fantastici, racchiusi tra due catene montuose che attraversano il Paese longitudinalmente. L'altitudine delle terre della Sierra Ecuadoriana è compresa tra i 3000 e i 4000 metri e tra queste alte terre si trovano le Hoyas, vallate poste sui 2500 metri di altitudine costituite da terreno fertile. La regione è ...