Bagan, un tempo Pagan, è una delle più grandi città della Birmania ed è situata sulla pianeggiante riva orientale del grande fiume Ayeyarwady. Un tempo la città fu la capitale del primo impero birmano, che tra l'XI ed il XIII secolo si estese nel territorio per diffondere il Theravada, una delle maggiori correnti di buddhismo in Birmania. A Bagan furono eretti oltre settemila monumenti religiosi, ...
Mandalay, collocata sulle rive del fiume Ayeyarwady, è la seconda città della Birmania ed è stata fondata nel 1857 dall'imperatore Mindon Min come capitale dell'ultimo Regno di Birmania indipedente. Capitale del regno birmano fino all'occupazione britannica del 1886, è sempre stata conosciuta come metropoli del Buddhismo, grazie ai suoi numerosi monasteri e a più di 700 pagode. Il suo abitato si estende intorno al nucleo ...
Yangon, un tempo Rangoon, è la più grande città dello stato del Myanmar, ex Birmania, e ne è stata la capitale fino al 6 novembre 2005. Ancora molto nota come Rangoon, è stata fondata dai Mon, col nome di Dagon, e seguì le sorti della Birmania, crescendo di importanza molto velocemente nel tempo grazie alla sua strategica posizione. L'impero britannico nel 1851 si impossessò della ...