Destinazioni


Viaggi in Italia







Giappone

Giappone

La guida turistica di QViaggi sul Giappone propone informazioni, consigli utili e recensioni dei viaggiatori sulle principali città e località turistiche del Paese. Per ogni destinazione puoi aggiungere le tue esperienze di viaggio.

Categorie nella sezione: Giappone
Città Località
 

Voti utenti: 
 4.0
  
Arita è una tranquilla cittadina tra le montagne di circa 21.000 abitanti situata sull'isola di Kyushu, nella parte occidentale della prefettura di Saga. Fu ad Arita che nel 1615 Ri Sampei, ceramista coreano naturalizzato giapponese, scoprì il caolino, grazie al quale si avviò in Giappone la produzione delle porcellane. E' per questo che Arita costituisce in assoluto la culla della produzione di porcellana del ...
Voti utenti: 
 4.3
  
Beppu è una cittadina giapponese di circa 120.000 abitanti della prefettura di Ōita. Eccentrica, turistica, moderna ed al contempo tradizionale, è frequentata dal turismo locale ed internazionle per le sue sorgenti termali, che sono di due tipi, dalle quali sgorgano complessivamente più di 100 milioni di litri di acqua calda al giorno. Sparse per Beppu vi sono le 8 zone degli Onsen, chiamate collettivamente Beppu ...
Voti utenti: 
 4.8
  
Fukuoka, capoluogo della prefettura omonima, è una città di mare che si distende lungo la costa settentrionale dell'isola di Kyūshū. Il centro è formato dalla unione di due città un tempo separate: Fukuoka, sede del castello, sulla riva occcidentale del Naka-gawa, e Hakata ad est. I due centri sono diventati una unica entità amministrativa nel 1889.
Voti utenti: 
 4.3
  
Hakone è una regione montuosa giapponese situata ad ovest di Tokyo, nota per il controllo sulla storica strada per Tokaido, che segna l'inizio della regione del Kanto e che risale all'epoca di Edo. Hakone rappresenta la meta turistica giapponese per eccellenza. Si possono compiere giri in funivia sulle sue bellissime montagne, visitare musei all'aperto o sorgenti termali vulcaniche e fare gite in barca sul lago ...
Voti utenti: 
 3.4
  
Himeji è una città giapponese situata nella Prefettura di Hyōgo, all'interno della regione del Kansai. La città è rinomata in tutto il Giappone per il suo Himeji-jo, acclamato all'unanimità come il più straordinario castello giapponese ancora esistente. E' conosciuto anche come Shirasagi, o Airone Bianco, un titolo che gli deriva dall'imponente sagoma bianca. Attorno la rocca si è sviluppata la città, in cui sono da ...
Voti utenti: Vota per primo  
Hiroshima è una città giapponese capitale della prefettura omonima, la più grande città della regione del Chugoku nell'ovest dell'Honshu. Città caotica, ricca ed affascinante, verrà ricordata per sempre a causa del terribile istante in cui, il 6 agosto 1945, divenne il primo obiettivo della bomba atomica. Il Peace Memorial Park, un monito costante a non dimenticare quel tragico giorno, attira ogni anno visitatori da tutto ...
Voti utenti: Vota per primo  
Kagoshima è una città giapponese, capoluogo dell'omonima prefettura, che conta oltre 600.000 abitanti. Si tratta di una rilassata e piacevole metropoli situata all'estremità sud occidentale dell'isola di Kyūshū, dominata dal pittoresco Sakurajima, un vulcano molto attivo che svetta appena di poco al di là della baia cittadina. Grazie alla sua posizione la città, come tutta la regione, in passato prosperò grazie ai traffici commerciali in ...
Voti utenti: Vota per primo  
Kamakura è una città giapponese situata nella prefettura di Kanagawa, circa 50 chilometri a sud-ovest di Tokyo. Kamakura fu la capitale del Giappone dal 1185 al 1333, quando il clan degli Hojo fu sconfitto dall'imperatore Go-Daigo, che riportò il ruolo di capitale del Paese a Kyoto. Grazie al suo ricco passato, Kamakura costituisce, assieme a Nikko, una delle mete più interessanti dal punto di vista ...
Voti utenti: 
 4.5
  
Karatsu è una cittadina marittima di circa 130.000 abitanti situata sull'isola di Kyushu, all'interno della prefettura di Saga. Circondata dal mare di Genkai e orlata da rigogliose montagne, è nota in tutto il mondo per la produzione di ceramiche. Secoli fa Karatsu trasformò infatti la sua tradizione artigianale in una vera e propria forma d'arte grazie alle tecniche importate dalla Corea.
Voti utenti: 
 4.8
  
Kobe è una città giapponese situata nella regione del Kansai, sesta del Paese per dimensioni e capitale della prefettura di Hyogo. Adagiata lungo un pendio che domina l'Osaka-wan, Kobe è una delle città più affascinanti del Giappone. La celebrità di cui gode nel Paese e anche all'estero è in gran parte dovuta al tragico terremoto che la colpì nel 1995, in cui interi quartieri furono ...
Kyoto   Caldo
Voti utenti: 
 4.7
  
Kyoto nel passato è stata capitale del Giappone. Al centro della città sorge il Castello ed il maggior esempio di architettura residenziale giapponese del '500: la villa di Katsura Rikyu. Kyoto è famosa per i giardini zen; sono annessi ai numerosissimi templi e costituiscono un raffinato abbellimento estetico e stimolo per la meditazione. Alcuni scorci sono di una perfezione assoluta. Il giardino più noto è quello del tempio Ryoan-ji. ...
Voti utenti: Vota per primo  
Mito è una città giapponese capitale della prefettura di Ibaraki nella regione dell'Honshu. Un tempo città fortificata, è famosa per il Kairaku-en, uno dei tre giardini più celebri e magnifici del Giappone. Questo parco di 18 acri fu realizzato nel 1842 ed è celebre per i suoi Ume, cioè boccioli di susino, che fioriscono nel tardo febbraio o all'inizio di marzo. Si deve pagare un ...
Voti utenti: Vota per primo  
Il Monte Fuji, simbolo del Giappone per eccellenza, domina la regione che si estende a sud ovest di Tokyo. Hakone è forse il punto più famoso di osservazione del Fuji, ma anche la regione del Fuji Go-ko è molto panoramica. Con i suoi 3776 metri il Fuji è la montagna più alta del Giappone e quando è ammantato di neve, dal tardo autunno alla primavera, ...
Voti utenti: Vota per primo  
Nagasaki è una città giapponese capitale della prefettura omonima, fondata dai portoghesi nel XVI secolo ed un tempo parte del distretto di Nishisonogi. E' una città molto interessante, anche se il tragico destino che volle farne il secondo bersaglio bellico della bomba atomica fa passare in secondo piano gli antichi rapporti intrecciati con portoghesi ed olandesi. Nonostante i tragici eventi della II guerra mondiale, Nagasaki ...
Voti utenti: Vota per primo  
Nagoya è una città giapponese affacciata sulla costa del Pacifico nella regione di Chubu, nella parte centrale dell'Honshu; è la capitale della prefettura di Aichi nonchè uno dei principali porti in Giappone assieme a quelli di Tokyo, Osaka, Kobe, Yokohama, Chiba e Hakata. Nagoya, quarta città del Paese per dimensioni, è un importante centro industriale nonchè il luogo d'origine del Pachinko, flipper giapponese. Benchè la ...
Voti utenti: 
 4.6
  
Nara è una città giapponese capitale della prefettuta omonima, situata nella regione del Kansai vicino al confine con la prefettura di Kyoto. Prima vera capitale del Giappone, Nara è dopo Kyoto il polo d'attrazione turistica più importante del Kansai. Forte degli 8 siti che l'Unesco ha dichiarato Patrimonio dell'Umanità, la città è seconda soltanto a Kyoto come depositaria del patrimonio culturale del Giappone. Nara è ...
Voti utenti: 
 3.8
  
Nikko è una piccola cittadina situata a nord di Tokyo, nella prefettura di Tochigi nel nord della regione di Kanto, facente parte del Nikko National Park, bellissimo parco che occupa un'area montuosa caratterizzata da vulcani spenti, laghi e cascate. Nella cornice di un paesaggio collinare ammantato di boschi, Nikko vanta uno straordinario patrimonio di templi e santuari dalle ricche e vistose decorazioni. E' una delle ...
Voti utenti: Vota per primo  
Okayama è una città giapponese capitale della prefettura omonima, situata nella regione di Chūgoku e fondata nel 1889. Si tratta di una città moderna e piena di vita, rinomata a livello nazionale per accogliere uno dei tre giardini più belli del Giappone, il giardino di Koraku-en, realizzato tra il 1687 ed il 1700: definito giardino da passeggio, la sua principale caratteristica è un enorme prato ...
Voti utenti: 
 4.2
  
Osaka storicamente fu la capitale commerciale del Giappone ed ancor oggi è una dei maggiori distretti industriali. Il monumento simbolo della città è l'imponente Castello di Osaka-jo, anche se ampiamente ricostruito. Da vedere anche uno dei più grandi acquari al mondo: il Kayukan. Danneggiata nella II guerra mondiale, Osaka è stata ricostruita in stile moderno, conservando però gli splendidi edifici antichi del passato.
Voti utenti: Vota per primo  
Il Parco Nazionale delle Alpi Giapponesi (Japan Alps National Park), noto anche col nome di Chubu-Sangaku National Park, è uno splendido parco che si distende nel cuore dell'Honshu, nella parte nord e centrale della regione nota col nome di Japan Alps, in quanto accoglie, dopo il Fujiyama, le cime più alte di tutto il Giappone. Questo parco alpino, situato a cavallo tra il Gifu-ken e ...
Voti utenti: Vota per primo  
Il Parco Nazionale di Chichibu-Tama-Kai (Chichibu-Tama-Kai National Park) è un suggestivo parco giapponese che si trova all'intersezione delle prefetture di Tokyo, Nagano, Saitama e Yamanashi. Si distende per oltre 1250 metri quadri in un territorio montuoso caratterizzato da 20 cime che superano i 2000 metri. I percorsi escursionistici del Parco non possono competere con quelli che si snodano in aree più remote del Giappone, tuttavia ...
Voti utenti: 
 4.3
  
Il Parco del Daisetsuzan (Montagna della Grande Neve) è situato nel cuore dell'isola di Hokkaido ed è il parco nazionale più grande di tutto il Giappone, con oltre 2300 kmq. di superficie. Al suo interno è possibile trovare una buona rappresentanza della flora e fauna endemica del Paese e a livello turistico è godibile tutti i mesi dell'anno. Il parco è anche noto col nome ...
Voti utenti: Vota per primo  
La Penisola di Izu, Izu-hanto, è una penisola situata circa 100 chilometri a sud-ovest di Tokyo, nell'isola giapponese dell'Honshu. Fa parte della prefettura di Shizuoka ma è sempre amministrata da Tokyo. Presenta un litorale frastagliato e con i suoi numerosi Onsen, complessi termali alimentati da sorgenti minerali, è una delle zone di villeggiatura più frequentate del Giappone E' infatti spesso molto affollata ma, oltrepassata la ...
Voti utenti: Vota per primo  
Sapporo è una città giapponese capitale della prefettura dell'Hokkaido, quinta città del Paese in ordine di grandezza. Si tratta di una città accogliente, tranquilla e ricca di parchi e di larghi viali alberati, nota internazionalmente per aver ospitato nel 1972 le Olimpiadi invernali. In passato questa vivace metropoli era solo una tranquilla città di cacciatori e pescatori adagiata nella pianura Ishikari di Hokkaido, abitata dalla ...
Tokyo   Caldo
Voti utenti: 
 4.8
  
Tokyo, capitale del Paese, è al centro della piu popolosa area urbana del mondo ed è senzaltro una delle più importanti metropoli del pianeta. A Tokyo non esistono le piazze: è una città fatta di villaggi, fondati ciascuno intorno ad una stazione ferroviaria. Tokyo infatti è uno sterminato assembramento di quartieri, ognuno separato per ruoli e funzioni che riveste nel panorama cittadino, e avente un proprio centro(la stazione ...
Voti utenti: 
 4.4
  
Yamaguchi è una citta giapponese, capoluogo della prefettura omonima dell'Honshu, situata nella regione del Chugoku e conta circa 197.000 abitanti. Durante i cento anni di guerra civile che afflissero il Giappone fino alla unificazione per opera di Tokugawa Yeyasu, Yamaguchi all'inizio del 1600 prosperò come capitale alternativa alla già vivace Kyoto.
Voti utenti: Vota per primo  
Yokohama è la seconda città del Giappone in ordine di grandezza ed è situata su una penisola affacciata sul lato ovest della baia di Tokyo. Capoluogo della prefettura di Kanagawa nel Kanto, nell'isola dell'Honshu, è una metropoli molto dinamica ma meno caotica della vicina Tokyo. Yokohama, un tempo centro marittimo, è oggi una metropoli vivace che mostra il suo volto più esuberante la sera, quando ...
Risultati 1 - 27 di 27 << Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>

Le ultime recensioni su Qviaggi

1. Macugnaga
2. Favignana
3. Pinerolo
4. Isernia
5. Todi
6. Baia di Ha Long
7. Isola di Bali
8. Hué

Ultime località inserite

1. Laconi
2. Evora
3. Aveiro
4. Braga
5. Tomar
6. Sintra
7. Parco Nazionale di Peneda Geres
8. Funchal
Vedi tutti...